ultimi articoli pubblicati
Percezione corporea
L’immagine corporea è la rappresentazione mentale del proprio corpo, il modo in cui esso ci appare. E’ importante considerare il fatto che l’immagine corporea e l’immagine reale non sempre coincidono. La costruzione dell’immagine corporea è un processo continuo. Comincia nell’infanzia nella quale il corpo è una componente puramente biologica e le sensazioni sono propriocettive., [ ... ]
17 Marzo 2025
leggiAttacchi di panico
Rappresentano uno dei disturbi psicologici più comuni; più di 10 milioni di italiani hanno subito uno o più attacchi di panico nella loro vita. Di solito il disturbo esordisce nella tarda adolescenza o nella prima età adulta e ne soffrono maggiormente le donne., [ ... ]
04 Ottobre 2024
leggiTricotillomania
TRICOTILLOMANIA COS’E’ LA TRICOTILLOMANIA Il termine ‘Tricotillomania’ fu introdotto da Hallopeau nel 1889 per definire “un’abitudine compulsiva che induce a strapparsi ripetutamente..., [ ... ]
27 Settembre 2021
leggiAssertività
ASSERTIVITA' Definizione Lo studioso che ha elaborato le prime teorie sui comportamenti assertivi è stato A. Salter nel 1949 studiando la base e gli effetti dell’ansia sociale. Nel 1963..., [ ... ]
27 Settembre 2021
leggiIl Disturbo del Comportamento Alimentare
DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE I disturbi alimentari colpiscono una gran moltitudine di persone. Per quanto riguarda l’anoressia nervosa, l’esordio avviene in età post-puberale o..., [ ... ]
20 Settembre 2020
leggiPsicofarmaci e giovani
PSICOFARMACI E GIOVANI Gli psicofarmaci sono medicine sintetizzate in laboratorio per la cura di molti disturbi psicologici, quali depressione, ansia, psicosi e disturbi ossessivi. Vengono..., [ ... ]
14 Settembre 2020
leggiCoronavirus
In questo difficile momento, è molto importante capire come gestire le nostre emozioni per poter attivare la capacità di regolare la reazione automatica inquadrandola nel contesto giusto. Questo..., [ ... ]
20 Marzo 2020
leggiValutazione del funzionamento di personalità
Per valutare come un paziente può rispondere ad un percorso di recupero, è essenziale conoscere il suo funzionamento di personalità. Esaminiamo quindi i vari funzionamenti di personalità nelle..., [ ... ]
03 Ottobre 2019
leggiIncapacità di provare piacere
Ad alcuni risulta difficile provare piacere. Hanno difficoltà a riposarsi. Sono concentrati solo sul senso di dovere e responsabilità e il piacere diventa così un lusso non necessario, tanto da..., [ ... ]
01 Ottobre 2019
leggiLe sostanze
LE SOSTANZE Sappiamo tutti che l'uso di sostanze, come tutte le dipendenze, é solo la punta dell'iceberg. Attualmente sono sempre più presenti polidipendenze. E' molto importante considerare che..., [ ... ]
08 Settembre 2019
leggiFine di un amore
SINTOMI E PERCORSO DI GUARIGIONE Quando finisce un amore, il più delle volte, non si riesce a comprenderne il motivo. Non ci si arrende e si tenta l'impossibile per recuperare la persona perduta...., [ ... ]
04 Settembre 2019
leggiChe cosa si intende per Codipendenza?
DEFINIZIONE Il concetto di codipendenza è stato studiato inizialmente nell'ambito delle tossicodipendenze e dell'alcolismo. Si era notato che molti partner degli alcolisti come dei..., [ ... ]
13 Dicembre 2018
leggiIdealizzazione
E' stato John Bowlby che per primo ha sottolineato l'importanza dello schema di adattamento del bambino, nella successiva strutturazione dello schema da adulto. Secondo l'autore, il rapporto sentimentale tra adulti, ha forti legami con le esperienze del passato., [ ... ]
25 Novembre 2015
leggiNarcisismo
La diagnosi, secondo i criteri del DSM-IV, richiede che almeno cinque dei seguenti sintomi siano presenti, in modo tale da formare un pattern pervasivo, ovvero che rimane tendenzialmente costante in..., [ ... ]
11 Ottobre 2015
leggiDipendenza Affettiva - Dr.ssa Alessandra Paulillo
Con il termine inglese' love addiction' si intende la dipendenza affettiva. Questo tipo di dipendenza non è ancora stata diagnosticata come patologia nei diversi manuali diagnostici. E' stato..., [ ... ]
06 Ottobre 2015
leggi