logo
Dott.ssa Alessia Federiconi

Psicologa

Dott.ssa Alessia Federiconi

Dott.ssa Alessia Federiconi

Psicologa

  • Milano (San Siro)
  • consulenza online

informazioni su di me

presentazione

Immagina di entrare in uno spazio sicuro, dove ogni tua emozione trova posto senza essere giudicata.
Sono la Dott.ssa Alessia Federiconi, psicologa clinica specializzata in Terapia Cognitivo-Comportamentale e psicologia dello sport.

📍 Dove mi trovi?
Nel cuore di Milano, a pochi passi dalla metro Bande Nere, c’è un angolo dedicato a chi sente il bisogno di fermarsi, ascoltarsi e ritrovare il proprio equilibrio.

🌊 Come posso aiutarti?
Forse ti senti come se fossi in un mare in tempesta, dove l’ansia, la paura di fallire, le difficoltà relazionali o la mancanza di autostima sembrano onde che ti travolgono. Il mio obiettivo è aiutarti a ritrovare la rotta, fornendoti strumenti pratici per navigare con maggiore sicurezza.

🛠 Quali strumenti utilizzo?
👉 Ascolto attivo e non giudicante, perché ogni parola che pronunci ha un peso e merita attenzione.
👉 Esercizi psicoeducazionali, per farti toccare con mano nuove prospettive e soluzioni.
👉 Strumenti di valutazione psicologica, per vedere con chiarezza ciò che sta accadendo dentro di te.
👉 Tecniche basate sull’evidenza scientifica, per costruire passo dopo passo un cambiamento concreto.

🔍 Perché la Terapia Cognitivo-Comportamentale?
Le neuroscienze ci insegnano che le parole e i pensieri possono modellare il nostro cervello. Studi scientifici dimostrano che le tecniche CBT aiutano a ricablare le connessioni neuronali, insegnandoti a reagire diversamente agli eventi della vita. È come passare da una strada dissestata a una via più chiara e percorribile.

💡 E se non fosse il percorso giusto per te?
So bene che chi si avvicina a uno psicologo lo fa con la speranza di trovare risposte. Ecco perché, se capisco che servono strumenti diversi dai miei, ti guiderò verso chi può offrirti la soluzione più adatta, collaborando con altri specialisti. Il benessere viene prima di tutto.

🛤 Il primo passo è il più importante.
Sei pronto a iniziare un viaggio dentro te stesso? Se la risposta è sì, contattami per una consulenza e iniziamo a tracciare la tua strada verso un maggiore equilibrio e serenità.

leggi altro

Approccio

Se ti senti spesso sopraffatto dall’ansia, dal perfezionismo o da un senso di insoddisfazione che non ti lascia mai davvero tranquillo, sappi che non sei solo. Lavoro con persone che vogliono gestire meglio lo stress, migliorare le proprie relazioni, affrontare difficoltà emotive e ritrovare un maggiore equilibrio nella vita quotidiana.

Ogni percorso è unico, perché ogni persona è diversa: insieme esploreremo ciò che ti sta bloccando e troveremo strategie efficaci per aiutarti a sentirti più sereno e sicuro di te.

Il mio approccio

Utilizzo la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC), un metodo pratico e basato su evidenze scientifiche, che ti aiuta a:
✔ Comprendere e gestire ansia, stress e difficoltà emotive in modo più efficace.
✔ Affrontare il perfezionismo, il bisogno di controllo e il senso di inadeguatezza.
✔ Superare il sovraccarico mentale e migliorare la qualità della tua vita.
✔ Costruire relazioni più autentiche e libere dal timore del giudizio.
✔ Lavorare su difficoltà legate all’umore, alla sessualità e all’alimentazione in un ambiente sicuro e non giudicante.

Il percorso è strutturato su strumenti concreti, che potrai applicare nella vita di tutti i giorni per ottenere un cambiamento reale e duraturo.

Perché iniziare un percorso di terapia?

Molte persone arrivano in studio con il dubbio di "non avere un problema abbastanza grande" o la paura di non sapere da dove iniziare. Ma la terapia non è solo per chi sta attraversando un momento di crisi: è anche uno spazio per conoscersi meglio, acquisire strumenti utili e imparare a vivere con maggiore consapevolezza e benessere.

A chi può essere utile questo percorso

✅ Persone che vivono con ansia, stress, overthinking o un senso di pressione costante.
✅ Chi soffre di disturbi dell’umore, come sbalzi d’umore, apatia o irritabilità persistente.
✅ Chi ha difficoltà a gestire le emozioni e vorrebbe sentirsi più sicuro di sé.
✅ Chi sente il bisogno di migliorare le proprie relazioni personali o professionali.
✅ Chi vive difficoltà legate alla propria sessualità, all’intimità o al rapporto con il proprio corpo.
✅ Chi lotta con il rapporto con il cibo, tra regole rigide, abbuffate o sensi di colpa.
✅ Chi sente di essere sempre in lotta con se stesso, tra aspettative, obiettivi e il bisogno di controllo.

La terapia è uno spazio in cui puoi concederti di esplorare ciò che ti fa stare bene e lavorare su ciò che ti pesa. Se vuoi iniziare questo percorso, contattami per una consulenza.

📩 Prenota un primo colloquio, sarà il primo passo verso un nuovo equilibrio.

leggi altro

Formazione professionale

Il mio percorso professionale inizia con il diploma di maturità scientifica, che mi ha fornito una solida base di conoscenze. Successivamente, mi sono laureata in Psicologia con il massimo dei voti (110 e lode), approfondendo tematiche relative al comportamento umano e ai processi mentali.

La mia passione per lo sport, che mi ha accompagnato fin da giovane, è un elemento centrale nel mio approccio terapeutico. Utilizzo lo sport come strumento per lavorare con i pazienti che affrontano difficoltà di ansia e depressione, un approccio supportato da numerose evidenze scientifiche. Lo sport, infatti, favorisce l'auto-efficacia, migliora l'umore e aiuta a gestire lo stress, elementi cruciali per il benessere mentale.

Sono anche la fondatrice del progetto GiveYouHop, che si concentra sull'empowerment femminile attraverso lo sport, creando uno spazio sicuro dove le donne possono crescere, imparare e sentirsi più forti. Inoltre, ho lavorato come volontaria per Mama Chat, un'iniziativa che supporta le donne attraverso l'ascolto e il supporto psicologico.

Ho completato un Master in Human Interaction Design, per esplorare le dinamiche tra esseri umani e tecnologia, e un Master in Psicologia dello Sport, per integrare la mia passione per lo sport con il mio lavoro psicologico. Infine, ho frequentato la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, che mi ha fornito le basi per intervenire in modo strutturato e scientifico sul benessere psicologico.

Il mio approccio unisce psicologia, sport e empowerment, creando strategie efficaci per migliorare la qualità della vita e affrontare le difficoltà psicologiche con maggiore consapevolezza.

leggi altro

Ambiti di intervento

Mi occupo di diverse aree legate al benessere psicologico, offrendo supporto in vari ambiti, tra cui:

  1. Disturbi dell'umore
    Affronto problematiche come l’ansia, la depressione, la gestione della rabbia e la disregolazione emotiva, aiutando i pazienti a riconoscere e gestire i propri stati emotivi in modo sano e funzionale.

  2. Disturbi della sfera sessuale
    Lavoro su difficoltà relative alla sfera sessuale maschile e femminile, aiutando le persone a superare blocchi, ansie e problematiche legate alla sessualità, migliorando la qualità delle relazioni intime.

  3. Problemi di coppia
    Offro consulenza e supporto per affrontare problemi di coppia, migliorare la comunicazione e risolvere conflitti che minano la serenità e l'intimità nella relazione.

  4. Autostima ed empowerment
    Lavoro sul miglioramento dell’autostima e sull’empowerment, accompagnando le persone a riscoprire il loro valore e a sviluppare una maggiore consapevolezza e fiducia in sé.

  5. Coaching per professionisti e atleti
    Offro un percorso di coaching per professionisti e atleti, per aiutarli a migliorare la performance, affrontare le sfide e raggiungere i propri obiettivi, lavorando sul benessere psicologico e sulla gestione dello stress.

Il mio approccio integrato mira a fornire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita e affrontare le difficoltà psicologiche in modo efficace e sostenibile.

leggi altro

Disturbi trattati

  • Ansia (disturbi d'ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie)
  • Depressione (disturbo depressivo maggiore, disturbo depressivo persistente)
  • Gestione della rabbia (difficoltà nel controllo della rabbia e reazioni impulsive)
  • Disregolazione emotiva (difficoltà nella gestione e regolazione delle emozioni)
  • Disturbi della sfera sessuale
    • Disturbi del desiderio sessuale
    • Disfunzioni sessuali maschili e femminili (ad esempio, disfunzione erettile, anorgasmia, dolore durante il rapporto)
  • Problemi di coppia (conflitti, difficoltà comunicative, crisi relazionali)
  • Autostima bassa (insicurezza, autopercezione negativa)
  • Difficoltà di empowerment (mancanza di fiducia in sé e nelle proprie capacità)
  • Disturbi legati allo stress (stress acuto, stress cronico, burnout)
  • Coaching per professionisti e atleti (performance, gestione dello stress, obiettivi e motivazione)
  • Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, disturbi dell'alimentazione emotiva)
leggi altro

Tipologia di interventi

  1. Psicoterapia individuale
    Lavoro con singole persone per affrontare e gestire difficoltà psicologiche come ansia, depressione, stress, autostima e gestione emotiva.

  2. Psicoterapia di coppia
    Intervento focalizzato sul miglioramento della comunicazione, risoluzione dei conflitti e supporto nelle difficoltà relazionali.

  3. Consulenza per disturbi alimentari
    Supporto per affrontare i disturbi alimentari, migliorando la relazione con il cibo e il corpo, e promuovendo un’alimentazione sana e consapevole.

  4. Coaching psicologico per professionisti
    Sostegno per migliorare la performance professionale, gestire lo stress e sviluppare abilità di leadership e motivazione.

  5. Coaching per atleti
    Supporto psicologico specifico per migliorare le performance sportive, gestire l'ansia da gara, migliorare la motivazione e la resilienza.

  6. Tecniche di gestione dello stress
    Interventi focalizzati sul miglioramento della gestione dello stress e dell’emotività, attraverso tecniche come la mindfulness e la regolazione emotiva.

  7. Programmi di empowerment e crescita personale
    Percorsi di autostima e empowerment, per aiutare le persone a sviluppare maggiore consapevolezza di sé, fiducia e capacità di affrontare le sfide.

  8. Sostegno psicologico per le donne
    Consulenza e supporto focalizzati sull’empowerment femminile, utilizzando lo sport come strumento di crescita e miglioramento del benessere mentale.

leggi altro

motto

Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia col n. 22243 dal 20/02/2020

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Alessia Federiconi?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

aree di competenza

  • Ansia
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Consulenze sessuali
  • Ansia da prestazione e disfunzione erettile
  • Depressione
  • Aiuto psicologico alla coppia

motto

Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita

contatta il dottore

prenota un appuntamento

Lun 23/03 - Dom 30/03

Non sono state trovate disponibilità per il periodo selezionato.

Viale Pisa 5 - 20147 Milano (MI)

Tel: 3661810949 Tel: 3661810949

vedi mappa

altre informazioni

prenota appuntamento