logo
Dott.ssa Alessia Federiconi

Psicologa

Dott.ssa Alessia Federiconi

Dott.ssa Alessia Federiconi

Psicologa

  • Milano (San Siro)
  • consulenza online

Relazione bellissima senza sesso

Salve, Ho 27 anni e da cinque anni e mezzo sono fidanzata con un ragazzo della mia età, con cui ho un rapporto meraviglioso sotto tantissimi aspetti. Ci amiamo profondamente, ce lo dimostriamo ogni giorno attraverso gesti, attenzioni, affetto e complicità. Siamo molto dolci l'uno con l'altra: ci abbracciamo, ci coccoliamo e ci scambiamo molti baci, anche con passione. Tuttavia, nella nostra relazione il sesso non è mai stato centrale e, di fatto, non abbiamo mai avuto rapporti sessuali. Entrambi abbiamo sempre avuto uno scarso interesse per il sesso, (dopo i primi anni parlandone una sera ce lo siamo detti esplicitamente) e fino a poco tempo fa questa cosa non ci ha mai pesato. Ultimamente, però, mi sono lasciata influenzare da confronti con gli altri iniziando a farmi molte domande. Ho sentito frasi come: "Se non fate sesso, c'è qualcosa che non va", oppure "Se lui non ti cerca sessualmente, non è normale anzi potrebbe essere gay". (Questo anche perché ha cura di se praticando ad esempio skincare ma onestamente mi sembra un pensiero superficiale e stereotipato). Questi pensieri mi hanno portata a interrogarmi su aspetti a cui prima non davo peso e mi sono chiesta se la nostra relazione possa essere considerata "anomala". Riflettendoci con lucidità, so che il mio ragazzo mi ama profondamente e lo dimostra ogni giorno con i suoi gesti e le sue parole. È sempre gentile, premuroso, attento a me e ai miei bisogni. Spesso è lui a dirmi "ti amo" per primo. Quando lo cerco fisicamente, non si ritrae, anzi, ricambia sempre con dolcezza e passione nei baci. Immagino che, se fosse stato omosessuale o avesse avuto un disagio riguardo alla nostra relazione, probabilmente sarebbe emerso in questi cinque anni e mezzo, in qualche modo. (Anche semplicemente difronte ad un bacio) Però, nonostante tutto questo, continuo a interrogarmi: è normale che due persone possano amarsi così tanto e avere un rapporto profondo senza dare grande importanza al sesso? La nostra relazione può essere considerata "sana" anche se non abbiamo rapporti sessuali? Grazie per l'attenzione e per qualsiasi spunto di riflessione vogliate darmi.

Ciao,

Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. La situazione che descrivi riguarda un aspetto molto intimo e complesso delle relazioni, che può suscitare domande e insicurezze, specialmente quando ci si confronta con le aspettative sociali e culturali sul sesso nelle coppie.

Prima di tutto, è fondamentale sottolineare che ogni relazione è unica e non esiste un "modello" universale di relazione sana. L'importante è che entrambi i partner si sentano soddisfatti, amati e rispettati nei propri bisogni, e che ci sia una comunicazione aperta e onesta. Da quello che racconti, la vostra relazione sembra essere basata su un amore profondo, affettuoso e attento, il che è un segno di una connessione emotiva forte. Questo tipo di connessione è altrettanto valido e sano quanto una relazione in cui il sesso ha un ruolo centrale.

La domanda che sollevi sul sesso è comune, specialmente quando si ascoltano opinioni esterne che tendono a normalizzare una certa visione del rapporto di coppia. È comprensibile che i pensieri degli altri possano farti dubitare, ma è importante ricordare che la sessualità è solo uno degli aspetti di una relazione e che non tutte le coppie attribuiscono la stessa importanza al sesso. Ci sono molte coppie che vivono felicemente senza un'attività sessuale regolare, e ciò non implica che ci sia qualcosa di "sbagliato" nella loro relazione.

Se entrambi vi sentite a vostro agio con questa dinamica e non provate disagio o frustrazione, la vostra relazione potrebbe essere perfettamente sana. È altrettanto importante esplorare insieme, in modo aperto e rispettoso, come vi sentite riguardo alla sessualità e se ci sono bisogni o desideri non ancora espressi. A volte, il sesso in una relazione può essere influenzato da fattori esterni (come stress, ansia o esperienze pregresse) o da un'orientamento sessuale che non si esprime necessariamente attraverso il bisogno di avere rapporti sessuali.

Ti suggerirei di continuare a parlare apertamente con il tuo ragazzo riguardo a questo, mantenendo un atteggiamento di curiosità e senza giudizio. Se entrambi vi sentite amati, soddisfatti e rispettati nelle vostre esigenze, la relazione è probabilmente sana, anche se il sesso non è centrale.

Se desideri esplorare ulteriormente questi dubbi e trovare modi per sentirti più sicura e a tuo agio, potrebbe essere utile una consulenza psicologica, in modo da lavorare su eventuali ansie o preoccupazioni. Sono a disposizione se pensi possa esserti utile.

domande e risposte

Dott.ssaAlessia Federiconi

Psicologa - Milano

  • Ansia
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Consulenze sessuali
  • Ansia da prestazione e disfunzione erettile
  • Depressione
  • Aiuto psicologico alla coppia
CONTATTAMI
prenota appuntamento