Mio marito è malato di sesso, cosa fare?
Buonasera, mi chiamo elisa e sono mamma di 2 bambini uno di 3 anni e uno di 15 mesi- il loro papà nonché il mio compagno non vive con noi e viene solo nel weekend perchè lavora in un altra città. Questo ha comportato diverse rotture tra noi a causa dei suoi ripetuti tradimenti. L'uomo in questione ha una forte dipendenza dal sesso e tramite chat annunci e sociale network vivera una vita parallela con altronome e altro cell. X questa dipendenza è seguito da uno psichiatra che gli ha diagnosticato una psicopatia. In poche parole dice che è uno psicopatico. Io ho sempre cercato di salvare la nostra relazione anche sé molto difficile.. Quando viene qui si comporta bene e mi aiuta molto. Ma quando è nell'altra città continua ad avere un altra vita.. Io me ne sono accorta e lui pur di non parlarmene mi ha lasciato.. In tutti i sensi ci ha lasciati qui come degli scemi a me e ai bimbi venerdì sera non preoccupandosi di niente e rendendosi irreperibile x 3 giorni. Ora come mi comporto con i bimbi? E' bene che lui venga a trovarli e li chiami o è meglio che vivano la loro visita senza senza avere rapporti con lui? Non so cosa è meglio x il loro bene
Gentile Elisa,
Lei sapeva da tempo di questa "dipendenza" del compagno dalla sessualità ("ripetute rotture a causa dei tradimenti"), nonostante ciò sono nati due bimbi.
Lui è in cura, ma gli esiti non saranno a breve e dipenderanno dall'impegno del soggetto.
O Lei accetta la situazione, pensando che non è lui ad essere cambiato bensì la Lei, nella Sua sopportazione della cosa, oppure vi lasciate come coppia conservando una genitorialità condivisa.
E' ovvio che per i bimbi è ottimale crescere con ambedue i genitori presenti serenamente nella loro vita, anche se non più coppia.

Dott.ssaCarla Maria Brunialti
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica Albo F.I.S.S, Psicologa europea - Trento
- Sessuologia clinica
- Disfunzioni Sessuali e disturbi del desiderio sessuale
- Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
- Consulenza e sostegno psicologico alla coppia anche durante il percorso di PMA
- Disagio nell'amore e nella vita di coppia
- Formazione sulla comunicazione, l'ascolto e la relazione