Sono musulmana e non potrei ne masturbarsi ne guardare i porno
Salve a tutti. Sono Federica e ho 18 anni. Ho un problema di cui negli ultimi tempi è aumentato. Una premessa per farvi comprendere perché questo problema mi procura molto dolore al livello emotivo. Sono musulmana e non potrei ne masturbarsi ne guardare i porno. Il fatto di masturbarsi è presente già da quando ero bambina è in qualche modo, cercavo di smettere. In questo periodo circa due mesi, sono tornata a guardare i porno. Prima di tutto senza porno l'orgasmo lo raggiungo dopo mezz'ora, con i porno 5 minuti. Ho già letto qualcosa riguardo il riuscire ad avere un orgasmo solo ed attraverso i porno. Il problema che io vorrei risolvere e che con tutte le mie forze non ci riesco è: smettere di guardare i porno. Scusate l'essere esplicito ma sono continuamente eccitata. Quindi inizialmente vorrei smettere di guardare porno e dopo di masturbarmi. Ogni volta che lo faccio sto malissimo. Dormo e quando mi sveglio rimango a vagare per casa intontita e sporca dentro. Vi prego aiutatemi, ho bisogno di un aiuto!
Gentile ragazza,
Alcune religioni vietano la masturbazione, e di conseguenza chi le pratica si sento sporco/a e in colpa.
Noi Psy consideriano la masturbazione una normale fase di crescita, da attraversare per entrare nella sessualità adulta. L'autoerotismo serve a conoscere il proprio corpo e il suo funzionamento e ad accettare il piacere che - per la donna - va in parallelo al dolore delle mestruazioni.
E dunque per essere aiutata ad evitare questo comportamento - e il porno - deve rivolgersi a chi li vieta.
La stessa identica risposta la darei anche ad una ragazza praticante la religione cattolica.

Dott.ssaCarla Maria Brunialti
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica Albo F.I.S.S, Psicologa europea - Trento
- Sessuologia clinica
- Disfunzioni Sessuali e disturbi del desiderio sessuale
- Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
- Consulenza e sostegno psicologico alla coppia anche durante il percorso di PMA
- Disagio nell'amore e nella vita di coppia
- Formazione sulla comunicazione, l'ascolto e la relazione