ultimi articoli pubblicati
Il ruolo dello psicologo nella comprensione delle sindromi culturali
Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove le culture si intrecciano e si influenzano a vicenda. In questo contesto, la figura dello psicologo assume un ruolo cruciale. Ma perché è così importante che uno psicologo comprenda le altre culture?, [ ... ]
29 Gennaio 2025
leggiL' Ascolto Empatico nella Psicoterapia Psicodinamica
L'ascolto empatico va ben oltre il semplice ascoltare le parole di un'altra persona. È un'immersione profonda nel mondo emotivo e cognitivo di chi ci sta di fronte, un tentativo di comprendere i suoi pensieri e sentimenti più intimi, senza giudicare. È come indossare i panni dellaltro, cercando di vedere il mondo attraverso i suoi occhi., [ ... ]
24 Ottobre 2024
leggiAutismo e LGBTQ+: Un'intersezione di Identità
L'autismo e l'orientamento sessuale o l'identità di genere sono due aspetti fondamentali dell'identità di una persona. Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato un'interessante intersezione tra queste due dimensioni, suggerendo una connessione più profonda di quanto si pensasse in precedenza., [ ... ]
19 Settembre 2024
leggiLa Relazione tra Paziente e Personalità del Terapeuta in Terapia
La relazione tra paziente e terapeuta è un elemento fondamentale nel processo terapeutico. Mentre si è soliti pensare che sia il paziente a portare le proprie problematiche in terapia, è altrettanto vero che la personalità del terapeuta gioca un ruolo cruciale nel determinare l'esito del trattamento., [ ... ]
24 Agosto 2024
leggiAutismo e motivazione all'apprendimento: come aiutare gli studenti?
Giovanni (nome di fantasia) frequenta la scuola primaria: in classe è tranquillo ma, qualche volta, appare "immerso nel suo mondo" e le insegnanti non riescono a riportarlo nel "qui ed ora" dell'ambiente-classe. Come fare?, [ ... ]
04 Agosto 2024
leggi