Come risolvere il lutto di un animale domestico
Mi sento malissimo, il mio cane collie di 13 anni è stato investito facendo retromarcia da mio marito. Eravamo un tutt'uno, nonostante l' età, mi seguiva ovunque, si accertava sempre che fossi rientrata a casa! Era la mia ombra, insieme abbiamo trascorso mesi interi quando ho avuto lutti e disgrazie. Ora non riesco a dormire, trascorro ore distesa sul letto non ho più voglia di lavorare! Mi sento male per non averla protetta abbastanza per quest 'ultimo periodo della sua vita che stava trascorrendo serena con me, certa che le sarei stata vicino fino alla fine. Ma non immaginavo minimamente che fosse stata vittima di questo tragico incidente nelle mura della sua casa e famiglia. Sto malissimo e mi devo mantenere per non dare altro dispiacere a mio marito e a mio figlio. Come fare ? Sembra così strano, ma mi sento di scoppiare!
Cara Paola,
mi dispiace immensamente per la sua perdita. Capisco perfettamente quanto possa stare male, è un dolore profondo e straziante perdere un compagno di vita così speciale. È normale sentirsi così, come se un pezzo del proprio cuore fosse stato strappato via.
Non è sola in questo momento. Molte persone hanno vissuto esperienze simili e sanno quanto sia difficile superare un lutto così grande. È importante che si conceda il tempo e lo spazio necessari per elaborare il suo dolore.
Permetta a se stessa di provare tutte le emozioni: pianga, urli, sbraiti, non trattenga nulla. È importante esprimere il suo dolore per poterlo elaborare.
Ne parli con qualcuno: condividere i suoi sentimenti con un amico fidato, un familiare o un terapeuta può essere di grande aiuto. Parlare del suo cane le permetterà di mantenere vivo il suo ricordo e di trovare conforto nelle parole degli altri. Può essere utile creare un album fotografico o un diario: può essere un modo per onorare la sua memoria.
Mi raccomando, si prenda cura di se stessa: mangi in modo sano, dorma a sufficienza, faccia attività fisica e cerchi di mantenere una routine quotidiana.
Potrebbe anche considerare un gruppo di supporto per persone che hanno perso un animale domestico: potrebbe offrirle un ambiente sicuro dove condividere le sue esperienze e trovare conforto.
È importante che lei sappia che non c'è un modo giusto o sbagliato per affrontare il lutto. Ognuno reagisce in modo diverso. Ascolti le sue emozioni e faccia ciò che la fa sentire meglio.
Per quanto riguarda il suo lavoro e la sua famiglia, non abbia paura di chiedere aiuto: se ha bisogno di un periodo di congedo, non esiti a parlarne con il suo datore di lavoro. Comunichi con la sua famiglia: parlare apertamente con suo marito e suo figlio dei suoi sentimenti può rafforzare il vostro legame e aiutarvi a superare insieme questo momento difficile. Si prenda cura anche di loro: ricordi che anche i suoi familiari stanno soffrendo e hanno bisogno di supporto.
Nel caso volesse il supporto di un terapeuta per un sostegno psicologico sono a disposizione online.
Un caro saluto,
dott.ssa Cristel Rubulotta

Dott.ssaCristel Rubulotta
Psicologa - Genova
- Autismo
- Difficoltà di autostima
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Alimentazione emotiva
- Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
- Supporto Psicologico Online