logo
Dott.ssa Cristel Rubulotta

Psicologa

Dott.ssa Cristel Rubulotta

leggi (1)

Dott.ssa Cristel Rubulotta

Psicologa

  • Genova
  • consulenza online

Legame padre e figlia

Buongiorno, la mia bimba ha 20 mesi, fino ai 13 mesi ho avuto la fortuna di potermi ritirare dal lavoro e dedicarmi h24 a lei. Eravamo una cosa sola. Ho sofferto molto la separazione quando ho dovuto riprendere il lavoro. l'inserimento all'asilo é stato difficile ma in poco tempo si é adattata bene e serenamente. Fino a qualche mese fa mi cercava molto, adesso sembra esistere solo il papà. Se prima cercava solo me, adesso vuole stare solo col papà! cerco di creare dei momenti solo nostri ma appena arriva il papà divento trasparente! se sono accanto al papà cerca di spostarmi! sono felice del suo legame col papà ma allo stesso tempo soffro un po'. Ho paura che me ne voglia della separazione per il rientro a lavoro. Grazie mille

Cara Valentina,

i bambini, soprattutto a quest'età, sono molto fluidi nei loro affetti e possono passare da un genitore all'altro con grande rapidità. È possibile che tra qualche tempo questa fase passi e sua figlia torni a cercare di più la sua compagnia. Inoltre , è probabile che sua figlia stia semplicemente esplorando le sue relazioni e stia scoprendo nuove dinamiche affettive.

Anche se sua figlia sembra non cercarla molto, continui a offrirle momenti di coccole e di gioco solo tra di voi: questi momenti speciali rafforzeranno il vostro legame. Coinvolga il papà in questa situazione: parlate insieme di come affrontare questo momento e cercate di trovare delle strategie per far sentire vostra figlia amata e sicura con entrambi.

Una cosa che mi sento di dirle è di non colpevolizzarsi: non pensi che sua figlia le voglia male o che lei abbia sbagliato qualcosa. I cambiamenti richiedono tempo: abbia pazienza e continui a offrire a sua figlia il suo amore e la sua attenzione. Se ne ha la possibilità, potrebbe anche condividere le sue esperienze con altre mamme, in modo da ricevere consigli e supporto.
Se ne sente la necessità, sappia che uno psicologo o un consultorio familiare possono offrirle un ascolto attento e un sostegno psicologico. 

Io resto a disposizione.

Cordialmente,

dott.ssa Cristel Rubulotta 

domande e risposte articoli pubblicati

Dott.ssaCristel Rubulotta

Psicologa - Genova

  • Autismo
  • Difficoltà di autostima
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Alimentazione emotiva
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Supporto Psicologico Online
CONTATTAMI