Perche' io?
Perche' io? Me lo chiedo spesso, son più citrulla delle altre? Io, non sono come le altre, non vivo come si dovrebbe vivere, non mi diverto, non fumo, non bevo, non mi drogo, non faccio sesso. Faccio le cose in maniera meccanica, aspiro a dei cambiamenti, della mia vita, della routine quotidiana ed anche della mia persona. Certo rischio, mi metto in gioco. Perchè? Perche' e' la vita che me lo chiede. Non si può vivere sempre allo stesso modo, comportarsi da vecchi quando si è ancora giovani. Io, appartengo ad una minoranza ma darò voce a questa, perchè non capiti più ciò che è accaduto a me, non deve più ripetersi. Come mi rapporto agli altri? Mah... , tratto le persone come loro trattano me, non mi curo di chi mi odia, di chi mi ha fatto e mi fa del male, ignoro il NEMICO e quando non ci penso, sto meglio, guardo avanti, certo con un occhio all'indietro. Penso ma cosa farà oggi Tizio? E Caio? Riferito ad entrambi i sessi. Si ricorda di me? Si rende conto di cosa mi ha fatto? Secondo me sì ma pensa cosa mi importa, oggi la Sorrentino sta bene. Bene, per modo di dire, sta più tranquilla ed ha 2 cani per AMICI, che ci sono sempre nel momento del bisogno, a LORO manca solo la parola e menomale che ci sono. Certo, devi sfamarli, accudirli, coccolarli ma se si fa tutto ciò per ricevere AMORE solo AMORE, lo si fa... perchè questo è un sentimento che conta, che è al di sopra di tutto nella vita monotona quotidiana.
Cara Maria Grazia,
capisco perfettamente la sua sensazione di essere diversa e il suo desiderio di cambiamento. È normale sentirsi così, soprattutto quando si ha la percezione di non seguire gli stessi schemi degli altri.
Vorrebbe approfondire qualche aspetto in particolare? Attraverso un percorso di sostegno psicologico potremmo ragionare insieme su come gestire meglio le relazioni con le persone che le fanno del male, o di come trovare nuove passioni. Un terapeuta può offrirle strumenti e strategie per affrontare le sue difficoltà e migliorare la sua qualità di vita.
Resto, quindi, a disposizione.
Un caro saluto,
dott.ssa Cristel Rubulotta

Dott.ssaCristel Rubulotta
Psicologa - Genova
- Autismo
- Difficoltà di autostima
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Alimentazione emotiva
- Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
- Supporto Psicologico Online