Ho tradito il mio fidanzato, ora i sensi di colpa mi uccidono
Salve Sono una ragazza di 25 anni, fidanzata da 2 anni con un ragazzo poco più grande di me. Questa è la mia prima relazione seria e mi ritengo fortunata perché il mio ragazzo è una persona meravigliosa, lo amo e lui mi ama tantissimo. Da subito abbiamo una bella confidenza e sintonia, parliamo tanto e ci siamo sempre rispettati. Sessualmente abbiamo una bellissima sintonia, ma ho, avevo anche prima di lui, problemi con l'orgasmo. Ultimamente questo problema si è sempre più accresciuto, tanto che qualche settimana fa mi sono riavvicinata ad un mio amico con cui avevo dei rapporti puramente sessuali, lui mi stuzzicava e provocava ed io, nonostante sapessi di sbagliare alla fine, durante una serata di alcol e fumo, ho ceduto, forse perché questa sfida mi eccitava. Così ho tradito il mio ragazzo, ma come è finito il rapporto i sensi di colpa hanno iniziato a divorarmi. Sono entrata in uno stato di confusione totale, in cui mi sono chiesta il perché e se amassi ancora il mio ragazzo. Ho analizzato l'accaduto e ho cercato delle risposte. La cosa più sicura è che amo il mio ragazzo, tantissimo. Affogo i sensi di colpa nel fumo, ma appena non fumo i sensi di colpa ritornano e mi divorano. Non riesco a perdonarmi per quello che è successo e il solo pensiero di farlo soffrire mi fa piangere. Non so davvero cosa fare. L'unica cosa che so è che non voglio perderlo, ma non riesco a perdonarmi. Mi sento così sporca e sbagliata. Non so davvero come comportarmi Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Cara Antonella,
comprendo la sua sofferenza. Può darsi che i suoi comportamenti e i suoi schemi relazionali, con annesso un forte senso di colpa, traggono origine da modelli relazionali che ha sperimentato in età precoce (nell'infanzia e/o in adolescenza). Sarebbe per lei terapeutico se riuscisse ad affrontare in seduta con un terapeuta l'origine di tali dinamiche, attraverso il racconto della sua storia di vita personale e familiare.
Se vuole approfondire mi trova online, eventualmente possiamo avviare un percorso di sostegno psicologico.
Un caro saluto,
dott.ssa Cristel Rubulotta

Dott.ssaCristel Rubulotta
Psicologa - Genova
- Autismo
- Difficoltà di autostima
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Alimentazione emotiva
- Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
- Supporto Psicologico Online