logo
Dott.ssa Giada Maria Tonelli

Psicoterapeuta, Coach, Psicologo dello Sport, Formatrice

Dott.ssa Giada Maria Tonelli

Dott.ssa Giada Maria Tonelli

Psicoterapeuta, Coach, Psicologo dello Sport, Formatrice

  • Milano
  • consulenza online

Come gestire una relazione con il partner che soffre di depressione?

Salve! Ho una relazione da 3 mesi con un ragazzo più grande di me. In passato lui assumeva sostanze stupefacenti. Poi ha smesso volontariamente senza fare alcun percorso terapeutico. Lo scorso anno é venuto a mancare suo babbo e mi ha raccontato di aver avuto diversi periodi di buio. Da un mese a questa parte ha iniziato ad avere un atteggiamento distaccato, dorme spesso, non é affettuoso, non mi cerca neppure con un messaggio. Ha preso un appuntamento da uno psichiatra e da uno psicologo perché secondo lui, soffre di depressione così come suo babbo. Mi dice che vorrebbe che io ci fossi ma che la scelta spetta a me. A lui piacerebbe costruire con me un rapporto sempre più solido. È una settimana che non ci vediamo e che non mi cerca, sono stata io a scrivergli dei messaggi e a chiamarlo una volta ma lui poi non si é fatto risentire. Ho difficoltà a capire come comportarmi, potresti darmi un aiuto? Grazie

Silvana,

mi ha colpito la delicatezza con cui racconta la situazione.

Vivere accanto a una persona che soffre di depressione può essere un’esperienza emotivamente intensa e a tratti faticosa. È naturale desiderare di aiutarla e sostenerla, ma è altrettanto importante trovare un equilibrio che protegga anche il suo benessere. La depressione è una condizione complessa, che non si risolve semplicemente con incoraggiamenti o con la vicinanza affettiva. Il partner che soffre di depressione ha bisogno di sentirsi compreso e supportato, ma soprattutto di un aiuto professionale che possa guidarlo nel percorso di recupero. Essere al suo fianco significa offrirgli ascolto senza giudizio, rispettare i suoi tempi e incoraggiarlo a cercare un sostegno adeguato, senza sostituirsi a un terapeuta.

Un aspetto fondamentale è stabilire dei confini sani: essere di supporto non significa annullarsi nella sofferenza dell’altro. Il rischio di assorbire il suo malessere è reale, ed è importante che anche lei possa contare su spazi di respiro, momenti per sé e, se necessario, un supporto personale per gestire le difficoltà emotive che questa situazione comporta.

Si chieda quali sono i suoi bisogni in questa relazione e come può continuare a stare vicino al suo partner senza trascurare sé stessa. Affrontare la depressione di una persona cara è un percorso che richiede pazienza, ma anche consapevolezza di ciò che può fare e di ciò che esula dal suo controllo.

Se sente che questa situazione sta diventando troppo pesante, un confronto con un professionista potrebbe aiutarla a trovare strategie per gestire al meglio la relazione, preservando il suo equilibrio emotivo.

Un caro saluto

Giada Tonelli

domande e risposte articoli pubblicati

Dott.ssaGiada Maria Tonelli

Psicoterapeuta, Coach, Psicologo dello Sport, Formatrice - Milano

  • Psicoterapia individuale
  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Preparazione mentale nello sport
  • Formazione
  • Mediatore Conciliatore
CONTATTAMI