Salve, mi chiamo Stefania e scrivo per cercare una risposta ad alcuni atteggiamenti messi in atto da mio figlio di 6 anni e mezzo. Periodicamente si chiude nella sua stanza ed indossa le mie scarpe, inoltre manifesta apertamente il suo desiderio di essere donna perche' dice che le donne sn piu' gentili mentre i maschi sn aggressivi. Riguardo all' abbigliamento dice che gli piacerebbe indossare gonne, maglie colorate perche' quello dei maschietti nn e' scintillante.. Aveva una bambolina come amica immaginaria che mio marito ha buttato e guarda cartoni animati nn ' aggressivi' ma tipicamente femminili anche se nn disdegna cartoni come spiderman o timmy tarner. Per questo motivo viene preso in giro dai suoi compagni di classe.. E' un bambino molto sensibile e intelligente ha da 2 anni persino la " fidanzatina" ( per questo mi destabilizza) ma nn riesce a legare piu' di tanto con i bimbi del suo stesso sesso...e devo ammettere che ha un rapporto conflittuale con il papa' con il quale nn condivide nulla, un po' perche' mio marito rientra tardi da lavoro e quindi e' "stanco" un po' perche' nn c'e' una vera complicita' tra i due per via di una rigidita' mentale da parte di mio marito, da qui gli scontri.... Ha invece con me un rapporto affettivo molto forte.... Spero di aver spiegato dettagliatamente la situazione e di avere una risposta circa il comportamento che devo adottare quando mi confida il suo desiderio che avrebbe voluto nascere donna...grazie di cuore
Cara Stefania, quella che descrivi è sicuramente una situazione che potrebbe procurarti ansia. Vorrei però tranquillizzarti per il fatto che il bambino è ancora piccolo e questa preferenza per la sfera femminile potrebbe facilmente risolversi. E' anche vero però che è bene non trascurare i segnali che lui ti sta inviando con questo comportamento, ovvero cercare di coltivare maggiormente il rapporto tra lui e il padre, coinvolgendo tuo marito nel vostro legame il più possibile. Tutti i bambini hanno bisogno di entrambe le figure genitoriali, in particolare i maschietti hanno bisogno di confrontarsi con il padre per potersi poi identificare con un valido modello maschile, soprattutto pensando al futuro periodo adolescenziale. Prova quindi a confrontarti con tuo marito su questo, provando a migliorare il loro legame e chiedendo a lui di essere meno "ruvido" nei suoi confronti, in modo da non creargli rifiuti o ansie. In bocca al lupo!