Ho perso entrambi i genitori di tumore da circa un anno ma da allora mi sembra di non riuscire a combinare niente
Buongiorno,ho perso entrambi i genitori di tumore da circa un anno ma da allora mi sembra di non riuscire a combinare niente anche se continuo a correre tutto il giorno, mi prendo cura di mia sorella che ha solo me e cerco di risolvere i problemi che non finiscono mai!Mi sono accorta però di non avere più forze,sono sempre stanchissima e sinceramente non so dove trovo le energie per fare tutto.Ho iniziato a parlare velocemente, mangio così in fretta che mi manca il respiro e mi da fastidio perchè gli altri sono lentissimi nel fare ogni cosa e non riesco più a sopportare niente.Ho sempre collo e mascelle contratti,continuo mal di stomaco e pancia,non riesco a dormire,tachicardia e perdo peso. Ho paura ma non so di cosa.Da circa 3 giorni mi ritrovo con eruzioni cutanee su viso, corpo e perfino sulla testa e febbre intorno ai 37.5.Forse ho esagerato non so.Spero sia solo stress. Grazie
Carissima Marta,
sicuramente è stress quello che ti crea i problemi di stomaco, l'ansia, il nervosismo e la febbre. Ma non direi che è "solo" stress, non sminuirei il problema. Quello che ti è successo è un evento traumatico che richiede molto tempo per poter essere superato. Nella mail non parli della tua età, anche se mi pare di intuire che tu sia la sorella maggiore, e per questo ti sia trovata nella condizione di doverti assumere un sacco di responsabilità a causa della mancanza dei tuoi genitori. Per lutti così importanti i tempi di risoluzione dello stato depressivo ad essi correlati possono prolungarsi anche a due anni, e in ogni caso richiedono un percorso di accettazione doloroso, che è giusto fare prendendosi cura in primo luogo di se stessi. I tuoi genitori non ci sono più, ma forse puoi trovar il modo di prenderti cura di te stessa anche senza di loro. In primo luogo chiedendo aiuto, a tua sorella, ai tuoi amici e familiari. Se questo non dovesse bastare a far scemare i sintomi negativi e la scarsa tolleranza degli altri ti consiglio di provare a contattare uno psicologo/a della tua zona. Con un pò di sostegno tutto potrebbe diventare meno pesante e più gestibile. In bocca al lupo!

Dott.ssaGloria Baisini
Psicologa - Brescia
- Ipnosi
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Consulente in ambito psicologico educativo
- Disagio nell'amore e nella vita di coppia
- Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
- Miglioramento autostima e rapporto con il corpo