logo
Dott.ssa Gloria Baisini

Psicologa

Dott.ssa Gloria Baisini

Dott.ssa Gloria Baisini

Psicologa

  • Darfo Boario Terme
  • consulenza online

Mia figlia di 6 anni circa un mese fa ha cominciato ad andare in ansia per i compiti

Buongiorno, sono la mamma di due bambine una di 11 anni e una di 6 che frequenta la prima elementare. E' proprio di quest'ultima che voglio parlare, è sempre stata una bambina solare, piena di energie e voglia di fare, molto intelligente e precoce nell'apprendimento. Ha iniziato l'anno scolastico con entusiasmo non vedeva l'ora di iniziare questa nuova avventura, non ha avuto mai nessun problema di inserimento nemmeno all'asilo, mai una lacrima. Ebbene all'improvviso circa un mese fa ha cominciato ad andare in ansia per i compiti, passiamo dei w-end interi a ricontrollare i suoi quaderni perche' lei nn crede di aver finito i compiti perchè in classe dice che i suoi compagni la distraggono e forse non ha preso tutti i compiti, ci obbliga telefonare ai compagni per avere la conferma che non ci sono cose che lei ha dimenticato. All'inizio era preoccupata solo per i compiti di inglese per poi passare nelle ultime due settimane a tutti i compiti d tutte le materie. Ho parlato con le insegnanti che nn si sonoa accorte di nulla anzi in classe è una bambina serena, amorevole e altruista, è una delle migliori mi dicono già legge e scrive alla perfezione. Le maestre l' hanno spostata di banco (su sua richiesta) da quei compagni che la distraevano e mi confermano che non ha nessun problema di socialità con i compagni. Eppure le cose sono precipitate la mattina le vengono dei veri e propri attacchi di panico con mal di pancia e conati di vomito, ieri è venuta a casa da scuola col mal di pancia, poi a casa non veva più niente. Stamattina voleva stare a casa ha pianto appena sveglia perchè diceva “sicuramente ieri mentre lei non c'era le maestre hanno dato dei compiti nuovi“. e trova banali scusi come “non ho comprato i coriandoli per il lavoretto in classe“ (cosa che ho chiesto e non si doveva fare oggi). Mi dice “ho paura“ con le lacrime agli occhi e se le chiedo di cosa mi risponde sempre la stesso: “dei compiti“. Non fa più colazione la mattina e finchè non è davanti alla scuola non smette di piangere. Non riesco proprio a capire cosa le possa essere successo e come mi devo comportare con lei. Vi ringrazio per l'ascolto, buona giornata

Cara Paola,

forse il disagio che sta manifestando ora sua figlia è determinato da un'eccesso di controllo e da un iper-adattamento alle regole, che la spingono a dover essere sempre brava, a dover sempre dare il massimo, a dover sempre eccellere per non deludere e non sentirsi incapace, con conseguente ansia da prestazione. Descrive infatti la bambina come una bambina super adattata, che non ha mai fatto un pianto nei momenti di separazione e negli inserimenti alla scuola materna, dove invece il manifestarsi di una minima protesta è sano e normale. Forse l'ingresso a scuola, che implica il "dover fare i compiti" e quindi l'essere sottoposta al giudizio le crea ansia proprio perchè dentro di sè ha un sistema valoriale e normativo molto rigido e pretenzioso. Una soluzione sarebbe provare a modificare il vostro atteggiamento in modo da renderlo più elastico, accettare in modo meno grave eventuali fallimenti della bambina, lasciarla libera di sbagliare. Sembra paradossale ma in questo modo le si conferisce più sicurezza, proprio perchè le si offre la possibilità di non essere sempre perfetta e infallibile; la si rende più serena e meno ansiosa e preoccupata nell'affrontare le cose. Se lo ritenete necessario potete anche pensare di farvi aiutare da uno psicologo/a della vostra zona per poter ottenere delle indicazioni utili sul comportamento corretto da tenere. Spero di essere stata d'aiuto.

domande e risposte articoli pubblicati

Dott.ssaGloria Baisini

Psicologa - Brescia

  • Ipnosi
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Consulente in ambito psicologico educativo
  • Disagio nell'amore e nella vita di coppia
  • Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
  • Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
CONTATTAMI