informazioni su di me
presentazione
Sono Psicologa Clinica ed attualmente in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista.
Ogni persona, nel corso della sua vita, può trovarsi davanti a momenti di sofferenza, che può manifestarsi in molti modi e condizionare la quotidianità. E' di questi momenti che mi occupo, accogliendo la persona nella sua unicità e accompagnandola nel percorso verso un maggior benessere psicologico e relazionale, aiutandola a trovare o ritrovare un equilibrio in periodi di stress o cambiamento, navigando insieme tra emozioni, pensieri e sensazioni, e riscoprendo le risorse che la persona ha a disposizione.
Alcuni ambiti di cui mi occupo: Ansia e Panico, Stress, Disturbi dell'umore, Disturbi alimentari, Disturbi del neurosviluppo, Neurodivergenze, Difficoltà scolastiche, Cambiamenti di vita (trasferimenti, scelte accademiche o lavorative, pensionamenti, inizio/fine relazioni, arrivo di un figlio, lutti), Difficoltà relazionali e in ambito sessuale, Difficoltà in ambito lavorativo, Problematiche organiche.
Approccio
Sono sempre stata affascinata dal modo in cui le persone pensano, agiscono, interagiscono. Per questo ho prima intrapreso una Laurea in Psicologia, e successivamente una specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista di stampo relazionale.
Il mio approccio si basa sulla persona, sul suo modo di funzionare nei vari contesti di vita e nelle sue relazioni significative, sul comprendere quali siano i motivi della sofferenza di chi mi trovo davanti nella mia professione. Questo perchè, nell'unicità di ogni singolo individuo, nessuna terapia sarà uguale ad un'altra, così come il benessere di ogni persona sarà differente. E' questo benessere che si ricerca nel percorso, che andremo a strutturare tramite una conoscenza iniziale che servirà a definire gli obiettivi specifici che si vorranno raggiungere insieme.
Formazione professionale
Nasco come Psicologa, laureata in Psicologia Criminologica e Forense, e continuo la mia formazione clinica presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista.
Questa formazione mi ha permesso di fare esperienza in più di un ambito durante il mio percorso, in particolare i contesti della violenza relazionale (con un tirocinio formativo presso un Centro Antiviolenza), quello delle Neurodivergenze e dei Disturbi del Neurosviluppo (ADHD, Autismo, DSA, Ritardi cognitivi) e quello del CSM (Centro di salute mentale), in cui la collaborazione con figure altre della salute mentale è particolarmente intensa.
Attualmente opero parallelamente nelle scuole di ogni ordine e grado come Consulente, e come Psicologa Clinica privatamente.
Ambiti di intervento
- Ansia e panico
- Stress
- Disturbi dell'umore
- Disturbi alimentari
- Dipendenze
- Neurodivergenze (ADHD, Autismo, ...), Disturbi del neurosviluppo, DSA
- Difficoltà scolastiche o accademiche
- Cambiamenti di vita: trasferimenti, scelte accademiche o lavorative, pensionamenti, inizio e fine relazioni, arrivo di un figlio, malattie, operazioni chirurgiche importanti, lutti
- Difficoltà relazionali ed in ambito sessuale (violenze, disfunzioni, blocchi, ...)
- Ambito lavorativo
- Problematiche organiche non spiegate da test medici
Periodi di vita:
- Gravidanza e post-parto
- Infanzia
- Adolescenza
- Giovani adulti
- Adulti
- Terza età
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Irene Caprinetti?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Consulenza e sostegno psicologico
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Ansia
- Autismo
- Consulenza e sostegno psicologico in casi di abuso e violenza sessuale
- Stress
contatta il dottore
La Dott.ssa Irene Caprinetti non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online