Mio figlio di 10 anni è peggiorato tantissimo
Salve, sono una mamma piuttosto preoccupata, ho notato che mio figlio di 10 anni e' peggiorato tantissimo a scuola e che non ha abbastanza fiducia in se stesso, continua a picchiarsi in testa quando sbaglia qualcosa ed subisce in continuazione i dispetti del fratellino piu' piccolo di 9 anni, senza reagire. Non si concentra e si isola dedicando il suo tempo principalmente ai video giochi, noi come genitori ci sforziamo di coinvolgerlo in tante cose, ma alla fine finisce sempre per odiare quello che li proponiamo. Non so più cosa fare. La Ringrazio in anticipo
Gentile Silvia,
comprendo a sua preoccupazione, quello che ha osservato in suo figlio è bene venga preso in considerazione e non sottovalutato, il gesto di picchiarsi indica che il bambino ha difficoltà a gestire l’aggressività e la sta rivolgendo verso se stesso, ciò sembra confermato anche dal fatto che non reagisce ai dispetti del fratellino. Lei non descrive la storia del bambino, perciò quello che le dico è solo una ipotesi, ma il fatto che ci sia un fratellino più piccolo potrebbe ricondurre il malessere del maggiore alla gelosia e alla difficoltà a confrontarsi col fratello, qualcosa sembra disturbarlo e forse genera pensieri che lui non vorrebbe avere e che lo fanno ritirare dalle relazioni e dall’impegno scolastico. Probabilmente in questo periodo qualcosa glia reso più difficile sentirsi sicuro e tranquillo del suo posto nella famiglia.
Sarebbe bene, inoltre, capire come sta a scuola, la qualità delle sue relazioni con le maestre e i compagni.
Se poi è molto cambiato solo negli ultimi tempi, cerchi di riflettere sugli accadimenti familiari che potrebbero averlo preoccupato.
Prenda questi miei pensieri come spunti per le sue osservazioni e riflessioni, se il disagio non si risolve per poterlo comprendere in modo approfondito sarà bene chiedere l’aiuto di una psicoterapeuta infantile.

Dott.ssaLaura Garau
psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista - Livorno
- Psicologia dello sviluppo e psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
- Psicoterapia psicoanalitica
- Ansia
- Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
- Terapia per Disturbi d'Ansia
- Cura degli attacchi di panico
- Depressione e disturbo bipolare
- Autolesionismo e Rischio suicidario
- Disturbi del comportamento alimentare
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Consulenza e sostegno psicologico alla coppia anche durante il percorso di PMA
- Ansia