logo
Dott.ssa Lilli Romeo

psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista

Dott.ssa Lilli Romeo

leggi (15)

Dott.ssa Lilli Romeo

psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista

  • Roma (San Giovanni)
  • Roma (Portuense)
  • consulenza online

Consulto dallo psicoterapeuta della mia ragazza?

Salve a tutti. Non riesco ad uscire da una situazione complicata con la mia ragazza (che soffre di disturbo bipolare ed è seguita terapeuticamente e farmacologicamente): mi sono allontanato da lei in un momento in cui necessitava supporto emotivo, ma i motivi che mi hanno spinto a farlo sono ben diversi da quelli che lei crede e di cui si è convinta. Nonostante abbia provato a spiegarglieli più e più volte rimane sempre delle sue idee e anzi, sente di voler chiudere la nostra storia, perchè non si fida più di me e mi ritiene menefreghista ed egoista. Sarebbe una mossa corretta rivolgermi al suo psicoterapeuta per provare a fornirgli la mia "versione dei fatti", così che lei possa provare a vedere il tutto da un'altra prospettiva, dal momento che io non sto riuscendo a farglielo fare? So che lui non dovrebbe accogliere informazioni riservate sulla sua paziente senza informarla, ma vorrei chiedergli di mantenere il segreto, solo perchè temo che lei possa arrabbiarsi per questa "libertà" che ho intenzione di prendermi. Non vedo altra via d'uscita. Potete aiutarmi? Grazie a tutti

Gentile Gigi,

rivolgersi allo psicoterapeuta della sua ragazza non è la scelta migliore. Intanto il collega, per motivi etici e deontologogi, non potrebbe accogliere la sua richiesta. Inoltre, questa scelta probabilmente non l’aiuterebbe a migliorare la relazione con la sua ragazza, poiché lei stessa, potrebbe vivere questo suo tentativo, per esempio, come un’“intrusione” da parte sua in un rapporto che deve essere connotato da privaci, come è quello terapeutico, appunto.  

Sostenere una persona che ha una sofferenza psicologica importante, come ha la sua ragazza, non è affatto semplice, neppure quando il legame e i sentimenti sono forti. Anzi, forse di più.

Potrebbe essere di maggiore aiuto, per lei e “per voi”, che si consentisse di riflettere meglio sui suoi vissuti emoviti in relazione a quanto state vivendo, a come il problema di salute della sua ragazza ha modificato il vostro rapporto e, soprattutto, alle ragioni per le quali lei pensa che fornire la sua “versione dei fatti” al terapeuta della sua ragazza possa aiutarla.

Fronteggiare sofferenze tanto complesse è difficile, come le dicevo: queste coinvolgono necessarimente entrambi sia come coppia che come individui che compongono la coppia.

Penso sarebbe più utile che lei possa avere un suo spazio di riflessione e approfondimento sulle considerazioni che le ho appena esposto: questo si, potrebbe aiutare lei a vivere questo momento tanto complesso e potrebbe aiutare il vostro rapporto.   

Resto disponibile, se lo desidera. 

Cordiali saluti

Dott.ssa Lilli Romeo 

domande e risposte

Dott.ssaLilli Romeo

psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista - Roma

  • Consulenza e sostegno psicologico
  • Cura degli attacchi di panico
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Ansia
  • Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi dell'umore
  • Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbi di personalita'
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Problematiche affettive e relazionali, elaborazione degli eventi traumatici, del lutto e prevenzione al suicidio
  • Psicodiagnosi e test clinici, Rorschach
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
  • Supporto Psicologico Online
CONTATTAMI