Mi sono separata, mi mancano i momenti famigliare
Buongiorno, Sono una donna di 30 anni con due figli, avevo un compagno da 15 anni fino a 3 mesi fa, quando ho deciso di separarmi. Non lo amo, e non so se l'ho mai amato. C'è affetto naturalmente, ho passato gran parte della mia vita con lui, e abbiamo avuto due bambini. L'intimità non è mai stata appagante, i litigi costanti e la stima nei suoi confronti è sparita. Sto cercando di fare il meglio per i bambini, non ci sono litigi e nessuno parla male dell'altro. Ma, c'è un ma. Mi mancano i momenti famigliari. Non mi manca lui, mi manca quando eravamo una famiglia, che fosse in casa o al di fuori. Non voglio tornare indietro perché questa decisione è stata ponderata e molto sofferta ...ma ci sono giorni in cui è davvero dura. Sto sbagliando qualcosa? Vorrei un aiuto
Buon giorno Maria,
da quanto scrive mi sembra che la sua scelta sia stata ponderata e voluta.
La scelta comune di tenere una relazione in grado di “proteggere” vostri bambini e la loro certezza di avere comunque due genitori, anche se il loro rapporto è mutato, altrettanto.
Dunque, quello che mi sembra di poter dire è che ogni separazione, anche quando scelta, è un’esperienza comunque luttuosa, comporta sempre una perdita, a fronte di una “conquista”.
Il vissuto di perdita può essere accompagnato da ansie, preoccupazioni, a volte paure... Pertanto mi sembra che lei stia vivendo proprio questa fase, che ha bisogno di un tempo di elaborazione e di ri-conquista di una nuova fiducia in sè stesse e nel futuro.
Se lo ritiene, potrebbe chiedere un aiuto che possa sostenerla in questo importante momento di cambiamento.
Cordialmente
Dott.ssa Lilli Romeo

Dott.ssaLilli Romeo
psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista - Roma
- Consulenza e sostegno psicologico
- Cura degli attacchi di panico
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
- Ansia
- Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell'umore
- Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbi di personalita'
- Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
- Problematiche affettive e relazionali, elaborazione degli eventi traumatici, del lutto e prevenzione al suicidio
- Psicodiagnosi e test clinici, Rorschach
- Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
- Supporto Psicologico Online