informazioni su di me
presentazione
Mi sono laureato all'Università degli Studi di Padova per poi conseguire la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'AFPP di Firenze, presso la quale sono referente del gruppo di studio e ricerca sulla mentalità mafiosa.
Lavoro presso la Clinica di Riabilitazione Psichiatrica Villa dei Pini a Firenze con persone affette da disturbo borderline della personalità e disturbi del comportamento alimentare.
Ricevo a Prato in viale della Repubblica 126.
Approccio
Il mio approccio è psicodinamico cioè basato sul presupposto che il disagio emotivo e la sofferenza derivano da pensieri, ricordi ed emozioni che confliggono reciprocamente e/o con la realtà circostante. Spesso i conflitti sono solo parzialmente consci: la persona avverte emozioni e sensazioni come paura, infelicità, cambiamenti di umore, frustrazione e così via fino a sviluppare vere e proprie patologie, senza tuttavia riuscire a identificare e intervenire sulle cause della propria sofferenza.
L'obiettivo della terapia è quello di aiutare il paziente a conoscere meglio se stesso e i propri meccanismi mentali, in modo da armonizzare le parti di sè in conflitto, trovare le risorse per fronteggiare la realtà, aumentare il grado di soddisfazione della propria vita. A seconda della domanda e del problema presentato, sono possibili vari approcci:
Consultazione clinica: 2-3 colloqui mirati a comprendere e valutare il problema presentato e le risorse emotive disponibili, identificare gli obiettivi della terepia e definire un percorso terapeutico.
Supporto psicologico: incontri quindicinali con l'obiettivo di chiarire alcuni aspetti del disagio e mobilitare le risorse adatte ad affrontarlo.
Psicoterapia breve: si tratta di un ciclo di colloqui settimanali definiti e concordati tra terapeuta e paziente (mediamente da 8 a 24) per trattare specificatamente alcune aree di disagio identificate in consultazione.
Psicoterapia psicoanalitica: Ha una cadenza almeno settimanale, in alcune occasioni due volte a settimana. Vengono approfondite le esperienze personali, sia attuali che passate, che sono collegate alla sofferenza. Il paziente acquisisce gradualmente consapevolezza della natura dei propri sintomi e/o dei tratti di personalità disadattivi che utilizza per affrontare i rapporti sociali, la reatà che vive, il mondo del lavoro, le relazioni intime. Sulla base di una più matura e profonda conoscenza di sé, diminuirà il ricorso a quei comportamenti problematici, insoddisfacenti, disfunzionali che sono correlati ai sintomi. È la terapia indicata in tutti quei casi in cui si è in presenza di buona motivazione e capacità di introspezione.
Ogni colloquio dura 45 minuti circa al costo di 70 euro.
Formazione professionale
Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica.
Terapeuta DBT.
Facilitatore Mindfulness.
motto
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Massimiliano Testi?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Autolesionismo e Rischio suicidario
- Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
- Depressione
- Terapia individuale
motto
“Per sciogliere i sintomi diventa indispensabile risalire fino alla loro origine, rinnovare il conflitto dal quale sono scaturiti e, con l'aiuto di quelle forze motrici che a suo tempo non erano disponibili, indirizzarlo verso uno sbocco diverso.” (Freud)
contatta il dottore
Il Dott. Massimiliano Testi non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinele mie tariffe
Psicoterapia individuale | Da € 70.00 |