logo
Dott.ssa Valentina Giglio

psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Dott.ssa Valentina Giglio

leggi (6)

Dott.ssa Valentina Giglio

psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale

  • Roma (Monte Sacro)
  • Roma (Ponte di Nona)
  • Roma (Torre Angela)
  • consulenza online

Mia figlia 17enne

Mia figlia ha appena compiuto 17 anni. So perfettamente che l'adolescenza non è un periodo facile, ho un altra figlia che oggi ne ha 25 e che viene da una separazione dal mio primo marito e l'inserimento/adattamento al mio nuovo marito con la nascita di due fratelli minori. Malgrado ciò però pur avendo anche lei avuto le sue crisi adolescenziali (scuola/periodo di omosessualità) l'ho sempre sostenuta in tutto e non siamo mai arrivate a periodi drammatici, il dialogo tra di noi è sempre rimasto. Con la ragazza di 17 anni invece trovo un muro, non accetta nessun tipo di dialogo che non sia di sua iniziativa, alla minima domanda come va? che fai oggi? si può scatenare l'inferno e io rimango basita perchè cerco di andarci sempre molto delicatamente ma non riesco mai a percepire quando poter iniziare una qualsiasi banale discussione con lei che non finisca poi in litigio/accuse ecc... La situazione in casa non è delle migliori, i rapporti tra me e mio marito sono altalenanti e questa sembrerebbe essere la scusa per additarci in qualsiasi momento come cattivi genitori. Abbiamo sempre concesso massima fiducia sapendo che è una ragazza intelligente ed anche abbastanza matura quindi non vive con il nostro fiato sul collo. Si assenta spesso da scuola e la trascura malgrado noi facciamo dei sacrifici per garantirle una scuola privata di buon livello, ma anche lì pare che stiamo sbagliando tutto...Ora ha iniziato una terapia psicologica per darle un supporto esterno visto che a suo dire noi di lei non abbiamo capito nulla ma malgrado ciò resta una situazione abbastanza difficile per me da gestire (il padre lascia molto correre sperando che cresca e si risolva da se) e purtroppo a volte mi porta la punto di farle capire che in questo momento non la riconosco...non è la persona che conoscevo pochi anni fà ed ecco...cado nel trabocchetto e quindi non la stimo, non l'apprezzo e non sono contenta di lei. Non so piu' come prenderla e soprattutto essendo io una persona ansiosa di mio finisco per lasciarmi assalire dall'ansia. Grazie per un qualsiasi consiglio.

Capisco quanto possa essere difficile vedere cambiare una figlia e sentire di non riconoscerla più. L’adolescenza è una fase di grande trasformazione, in cui i ragazzi cercano la propria identità, a volte anche attraverso comportamenti che possono sembrare distanti o provocatori. È naturale che questo generi ansia e frustrazione.

Forse potrebbe aiutarla provare a separare il comportamento della ragazza dalla sua persona: sua figlia sta crescendo e cambiando, ma questo non significa che abbia perso le qualità che amava in lei. Potrebbe essere utile trovare nuovi modi per connettersi con lei, cercando di ascoltarla senza aspettative rigide, lasciandole spazio ma facendole sentire che c’è sempre una base sicura a cui tornare.

E per l’ansia che prova, ha mai pensato di prendersi un piccolo spazio per sé, per gestire queste emozioni? A volte, quando siamo sopraffatti, prendersi cura di sé aiuta anche a ritrovare una connessione più serena con gli altri.

Se lo desidera può contattarmi per fissare un appuntamento conoscitivo. 

Buona giornata 

Così offri uno spazio di comprensione, validi le sue emozioni e suggerisci uno spunto di riflessione senza colpevolizzarla.

Se lo desidera puo contattarmi per fissare un appuntamento conoscitivo 

Buona giornata 

 

domande e risposte

Dott.ssaValentina Giglio

psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale - Roma

  • Trattamento individuale (adulto, adolescente, bambino) familiare, di coppia
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
  • Valutazione e consulenza psicodiagnostica
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Mindfulness
  • Psicologia dello sviluppo e psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
CONTATTAMI