Disturbi alimentari
Salve, sono una ragazza di 19 anni al limite tra il normopeso e il sovrappeso (57kg x 150cm). Spesso ho avuto delle crisi o attacchi di panico ogni qual volta si parlasse di aspetto fisico, ma ultimamente diciamo che sto peggiorando. Ci sono giorni in cui tutto fila liscio, vivo la mia vita e magari mangio più "schifezze", ma sto bene; altri giorni cado in una sorta di depressione (a volte dura anche più di 24h) in cui non ho assolutamente voglia di fare nulla e ho costantemente fame... decido di mangiare qualcosa per eliminare questa sensazione, ma non va mai via. Continuo a guardare lo scaffale pensando a cosa possa mangiare, lo fisso e piango perchè magari vorrei concedermi una barretta ma allo stesso tempo non la voglio. è un po' complicato da spiegare, ma non penso di riuscire a farlo meglio... Ci sono giorni in cui cedo a queste tentazioni iniziando a mangiare senza fondo, penso a cosa possa fare affinchè tutto quello che assumo possa essere eliminato, ma alla fine non faccio proprio nulla, sentendomi un'idiota che non è capace neanche di prendere qualcosa o vomitare per rimediare al danno commesso. Da circa un mese ho iniziato a contare la frequenza di questi episodi e ho notato che ho un'abbuffata almeno una volta a settimana, se non due. Inoltre soffro di ipotiroidismo e una probabile disfunsione dell'ipofisi e per prevenzione sono stata messa sotto cortisone da più di 5 mesi, nulla da dire che mi vedo obesa, gonfia e vorrei riuscire a non mangiare per perdere qualche chilo e arrivare almeno a 53kg. Non riesco a capire se avrei davvero bisogno di una psicologa/psicoterapeuta o è solo una fase di passaggio di qualche anno e che "scomparirà" da sola.
Buongiorno Vania Marsonetto e vivo a Preganziol, dove mi occupo di Psicologia, Coaching e Mindfulness MBSR.
Il mio lavoro ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone ad accrescere il livello di benessere psicofisico con sé stessi, nel lavoro e nella propria vita personale.
Mi occupo, soprattutto, della gestione dello stress e dell'ansia, per le quali utilizzo il programma della Mindfulness (MBSR), un percorso psico-educativo dai validati effetti benefici sulla salute fisica e psichica di chi lo segue, e della MINDFUL EATING, importante per migliorare il proprio comportamento alimentare.
MINDFUL EATING è un percorso di Alimentazione consapevole per migliorare il comportamento alimentare, attraverso esercizi e meditazioni specifiche, e imparare a nutrirsi rispettando il corpo. Il percorso, che dura 7 settimane, è una applicazione della Mindfulness e mira far acquisire nuove abitudini alimentari.
Attraverso questo percorso lavoreremo sulla consapevolezza dei pensieri e delle emozioni, per riconoscere e gestire i fattori di ansia e stress che portano a mangiare in maniera scorretta.
E' un viaggio che permette di riscoprire le risorse e la fiducia in sé stessi per ritrovare il piacere del cibo con equilibrio e consapevolezza.
Il MINDFUL EATING non è un programma di dieta e non prescrive cosa mangiare e cosa non mangiare, ma insegna come mangiare, come rapportarsi al cibo, diventando consapevoli dei nostri stati interni (sensazioni fisiche, emozioni e pensieri) relativi al mangiare.
Se è interessata al percorso, la invito a prenotare un appuntamento per il primo incontro, che sarà soprattutto, di conoscenza reciproca. Mi può contattare telefonicamente. Cordiali saluti.
VANIA MARSONETTO

Dott.ssaVania Marsonetto
psicologo, coach - Treviso
- Ansia
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
- Disturbi del comportamento alimentare
- Stress e Burn-out
- Difficoltà lavorative e mobbing
- Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)