DAP - ATTACCHI DI PANICO come superarli rapidamente Introduzione Come riconoscere quando la paura diventa patologia Come si forma una patologia fobica La Terapia Breve Strategica del DAP ..., [ ... ]
22 Novembre 2013
leggiQuesto articolo è volto ad offrire una panoramica delle cause sottostanti l’insorgenza degli attacchi di panico. Come si vedrà inoltre, se il disturbo da Attacchi di Panico non viene..., [ ... ]
13 Novembre 2013
leggiLa lettura di questo articolo permette di riconoscere i tratti principali di un attacco di panico e permette di distinguere l’esperienza del panico da altri disturbi d’ansia. Come riconoscere..., [ ... ]
13 Novembre 2013
leggiSecondo il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-IV-TR, 2002), la caratteristica principale del disturbo di panico (DP) è la presenza di attacchi di panico ricorrenti e..., [ ... ]
15 Agosto 2013
leggiIl Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) è attualmente molto diffuso ed è caratterizzato da crisi d’ansia elevata che si verificano in situazioni ansiogene o anche inaspettatamente. Tachicardia,..., [ ... ]
06 Aprile 2013
leggiCome riconoscere un attacco di panico. Secondo uno dei più importanti manuali di psicologia (Psicoterapia cognitiva dell'ansia, Sassaroli, Lorenzini, Ruggiero, 2006), il panico “altro non è che..., [ ... ]
02 Aprile 2013
leggiSappiamo che la famiglia è il porto sicuro d’eccellenza, che il bene dei genitori è quello più puro, assoluto ed incondizionato, che una mamma darebbe la sua vita per i figli se dovesse..., [ ... ]
08 Febbraio 2013
leggiRIASSUNTO E’ la prima occasione in cui il costrutto di mentalizzazione è cimentato con il Disturbo di Attacco di Panico. Attraverso la comparazione di due casi clinici, quello di una ragazza..., [ ... ]
16 Novembre 2012
leggiChi soffre o ha sofferto anche solo una volta di attacchi di panico sa quanto angoscianti siano i sintomi con cui si manifestano. Di solito iniziano con un formicolio diffuso,all’improvviso gambe..., [ ... ]
13 Novembre 2012
leggi