Dott.ssa Angela Bianco

leggi (4)

Dott.ssa Angela Bianco

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via Bazzanese 12 - 40033 Casalecchio di Reno (BO)

Tel: +393485547018

recensioni dei pazienti

Gisella 09/06/2022

Fin dalla prima seduta mi sono sentita a mio agio con la dott.ssa Bianco e sono contenta di essere seguita da lei perché mi trasmette sicurezza e, nonostante io sia una persona diffidente, con lei riesco ad affrontare argomenti molto dolorosi in maniera naturale. La trovo molto brava e professionale.

Anonima 07/03/2022

Soddisfatta dei risultati raggiunti. Finalmente ho un rapporto più sereno con il cibo!

Maria 02/03/2022

Ho smesso di fumare con una sola seduta d'ipnosi! Sono libera da questa schiavitù e sono molto soddisfatta...

presentazione

Supera le difficoltà, libera il tuo potenziale

 

Sono la Dott.ssa Angela Bianco, psicologa psicoterapeuta specializzata in Ipnosi Ericksoniana e EMDR. Aiuto le persone a trasformare momenti di crisi, eventi traumatici e difficoltà relazionali in opportunità di crescita.

Il sintomo – che sia ansia, stress, paura o insicurezza – è un segnale. Ci sta dicendo qualcosa di importante. Invece di subirlo, possiamo ascoltarlo e trasformarlo. Quale momento migliore per iniziare un cambiamento vero?

Il mio approccio: rapido, profondo ed efficace

inoltre il lavoro continua dopo la seduta, durante la vita quotidiana con esercizi di autoipnosi e esercizi cognitivo comportamentali.

Integro Ipnosi, EMDR, Mindfulness ed esercizi cognitivo-comportamentali.

per lavorare su:

✅ Liberarti da ansia, stress, attacchi di panico e pensieri ossessivi

✅ Superare traumi e blocchi emotivi, anche profondi

✅ Gestire rabbia, impulsività e relazioni difficili

✅ Ritrovare fiducia in te stesso e rafforzare l’autostima

✅ Eliminare abitudini nocive, mangiare male e (es. smettere di fumare con l’ipnosi)

✅ Affrontare separazioni, lutti, cambiamenti di vita con equilibrio

Il mio intervento è su misura per te

Lavoro con adulti, coppie, adolescenti e bambini, creando percorsi personalizzati e orientati ai risultati. Non esistono soluzioni standard, ma un approccio su misura, pensato per ottenere il massimo risultato nel minor tempo possibile.

In quali ambiti posso aiutarti?

🔹 Crescita personale e benessere psicologico

• Gestione dello stress e dell’ansia

• Comunicazione assertiva e gestione dei conflitti

• Aumento dell’autostima e autoefficacia

• Superamento di blocchi emotivi e paure limitanti

• Preparazione al parto con ipnosi

 

🔹 Difficoltà relazionali e affettive

• Relazioni tossiche e dipendenza affettiva

• Problemi di coppia, separazioni e divorzi

• Bullismo e cyberbullismo

• Difficoltà nella formazione di legami sentimentali

 

🔹 Disturbi e problematiche cliniche

• Attacchi di panico e fobie

• Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

• Disturbi del comportamento alimentare

• Depressione e depressione post-partum

• Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)

• Disturbi psicosomatici

 

Perché contattarmi?

 

Perché il cambiamento è possibile, e spesso più veloce di quanto immagini. Non serve rimanere bloccati nel dolore o nella paura: con il giusto supporto, puoi ritrovare equilibrio e serenità.

leggi altro

Approccio

Aiuto le persone a trasformare crisi e difficoltà in occasioni di crescita. Il mio lavoro parte da una convinzione profonda: ogni sintomo è un messaggio, un invito a capire, cambiare, evolvere.

 

Nel mio studio, le sedute non si limitano a “curare” un problema, ma aprono la strada a un percorso di consapevolezza, benessere e potenziamento personale.

Mi rivolgo sia a chi sta vivendo un momento complicato, sia a chi vuole migliorarsi, gestire meglio lo stress o potenziare le proprie prestazioni.

Utilizzo strumenti pratici e mirati per aiutare le persone a:

  • Comprendere il proprio funzionamento mentale,
  • Superare pensieri disfunzionali e blocchi emotivi,
  • Imparare tecniche di rilassamento ed esercizi da fare in autonomia.

L’ipnosi e l’autoipnosi sono alleate potenti: aiutano a eliminare abitudini nocive, a ritrovare motivazione, a superare ansie e paure, e a rielaborare traumi, anche antichi.

L’approccio EMDR, invece, è uno dei metodi più efficaci per “disinnescare” i ricordi traumatici e alleggerire il carico emotivo che ci portiamo dietro da anni.

La Mindfulness è per imparare a vivere nel presente, gestire lo stress e coltivare consapevolezza e compassione verso di sé.

Ipnosi e Autoipnosi: risorse potenti per il cambiamento

L’ipnosi non è magia né spettacolo: è uno stato naturale di coscienza in cui la mente diventa più ricettiva, focalizzata e aperta al cambiamento.

Nel mio lavoro uso l’ipnosi come uno strumento terapeutico concreto, che permette di andare oltre la razionalizzazione e accedere direttamente ai meccanismi più profondi della mente.

Attraverso l’ipnosi è possibile:

  • Ridurre ansia e stress in modo rapido,
  • Superare blocchi emotivi, paure e insicurezze,
  • Intervenire su disturbi psicosomatici e abitudini nocive (fumo, alimentazione disfunzionale, procrastinazione),
  • Potenziare la motivazione e la concentrazione,
  • Favorire un profondo rilassamento e benessere.

Con l’autoipnosi, insegno alle persone a diventare autonome nella gestione dei propri stati mentali, imparando a regolare emozioni e reazioni anche nei momenti critici. È come avere una risorsa “in tasca” sempre pronta all’uso.

 

EMDR: liberarsi dal passato, tornare al presente

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una delle terapie più efficaci per il trattamento del trauma psicologico e dei disturbi legati allo stress.

Attraverso movimenti oculari o stimolazioni bilaterali (tapping, suoni alternati), l’EMDR aiuta il cervello a rimettere in ordine i ricordi disturbanti, desensibilizzandoli e integrandoli in modo più sano e funzionale.

 

Cosa dicono le ricerche?

  • L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inserito l’EMDR tra i trattamenti d’elezione per il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD).
  • Anche l’American Psychological Association (APA) e il Ministero della Salute Italiano ne raccomandano l’uso nei protocolli ufficiali per la cura del trauma.
  • Esistono oltre 40 studi controllati randomizzati (RCT) che ne dimostrano l’efficacia, molti dei quali pubblicati su riviste scientifiche di alto impatto.
  • È stato dimostrato che l’EMDR può ottenere risultati significativi in un numero ridotto di sedute, anche in casi complessi.

 

Perché è così efficace?

Perché quando viviamo un trauma (grande o piccolo), il cervello può rimanere “bloccato” su quell’evento. Le emozioni si congelano, il corpo ricorda, e i pensieri si fanno ripetitivi, intrusivi, talvolta distruttivi.

Con l’EMDR, invece, il ricordo traumatico viene rielaborato: perde la sua carica emotiva negativa, si attenuano le sensazioni fisiche e le credenze disfunzionali su di sé (“non valgo”, “è colpa mia”) si trasformano in pensieri più sani e realistici.

 

È indicato per:

  • Eventi traumatici singoli (incidenti, lutti, violenze, umiliazioni),
  • Traumi relazionali e familiari dell’infanzia (trascuratezza, rifiuto, manipolazione emotiva),
  • Fobie, ansia, attacchi di panico, disturbi post-traumatici,
  • Bassa autostima e senso di fallimento ricorrente.

 

Mindfulness: allenare la presenza mentale

In un mondo che ci spinge alla fretta e alla distrazione, la mindfulness è un’ancora.

È la capacità di portare attenzione al momento presente, in modo intenzionale e non giudicante. Sembra semplice — ma è una rivoluzione.

Nei percorsi che propongo, la mindfulness è sia una pratica autonoma che uno strumento clinico. Aiuta a:

  • Ridurre lo stress e prevenire il burnout,
  • Gestire emozioni difficili come ansia, rabbia e tristezza,
  • Uscire dal “pilota automatico” e ritrovare centratura,
  • Coltivare maggiore autoaccettazione e lucidità nelle relazioni.

Attraverso semplici esercizi di respirazione, visualizzazione, ascolto del corpo e osservazione dei pensieri, la persona impara a non identificarsi con ciò che prova, sviluppando uno spazio interno più ampio e stabile.

 

Ipnosi + EMDR: il connubio perfetto

Integrando ipnosi ed EMDR, il percorso terapeutico diventa più incisivo e profondo.

L’ipnosi prepara la mente a lasciar andare le resistenze, mentre l’EMDR completa il lavoro riorganizzando i contenuti emotivi e cognitivi bloccati.

 

A questo unisco esercizi pratici personalizzati da fare tra una seduta e l’altra, così da potenziare i risultati e rendere la persona protagonista attiva del proprio cambiamento.

Quando un trauma viene rielaborato davvero, cambia il modo in cui vediamo noi stessi e il mondo. Diventiamo più liberi, più leggeri, più autentici.

Per questo, integro ipnosi, EMDR ed esercizi mirati: un mix potente, che rende la terapia più rapida, profonda e duratura.

 

Se senti che è arrivato il momento di cambiare, io sono qui per accompagnarti.

leggi altro

aree di competenza

  • Ipnosi
  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Depressione
  • Disturbi psicosomatici o Somatoformi
  • Elaborazione del "lutto" e separazione

La vita deve essere vissuta, non pensata, perché la vita pensata nega sé stessa e si mostra come un guscio vuoto.

Formazione professionale

Specializzazione quadriennale in psicoterapia presso S.M.I.P.I  (società Medica di Psicoterapia ed ipnosi) di Bologna ad indirizzo Ipnosi Ericksoniana.

Laurea in Psicologia Clinica e di comunità conseguita presso la S.U.N (Seconda Università degli Studi di Napoli).

Specializzazione in Emdr di II livello.

Diploma di master Universitario in Organizzazione, Gestione e Selezione delle Risorse Umane presso la Facoltà di ingegneria dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Corsi di approfondimento EMDR sulle seguenti tematiche: psiconcologia, terapia di coppia, attaccamento madre bambino, disturbi depressivi, bullismo e cyberbullsimo, Emdr per il bambino.

leggi altro

Ambiti di intervento

I miei ambiti di intervento sono rivolti ad adulti, pre adolescenti, adolescenti, coppia.


In ambito scolastico progetto e svolgo interventi su tematiche relative al bullismo e al cyberbullismo, differenze di genere, comunicazione, gestione dei conflitti e prevenzione della violenza.

 

 

Inoltre in ambito aziendale mi occupo di selezione del personale, formazione e sviluppo del potenziale. Attraverso la somministrazione di test mirati e colloqui col personale cerco di capire dove si focalizzano le problematiche per poi progettare interventi mirati.

leggi altro

Disturbi trattati

 

 

Di cosa mi occupo

 

Offro percorsi personalizzati per aiutarti a ritrovare equilibrio, libertà interiore e benessere, lavorando sia su difficoltà specifiche che su obiettivi di crescita personale.

 

Con l’ipnosi posso aiutarti a:

•Smettere di fumare e liberarti dalle dipendenze nocive 🚭

•Affrontare un percorso di preparazione al parto con serenità e fiducia 🤰

•Gestire il dolore in modo naturale e senza farmaci 🌀

•Rinforzare l’autostima e il senso di autoefficacia 💪

•Controllare l’impulsività e migliorare la regolazione emotiva

•Gestire ansia, stress e pensieri negativi che ti bloccano

•Imparare a sentire e guidare le emozioni con consapevolezza

•Lavorare su rabbia, aggressività e conflitti interpersonali

•Potenziare la comunicazione assertiva e la capacità di dire “no” senza sensi di colpa

•Affrontare situazioni di mobbing, bullismo e cyberbullismo in modo attivo e protetto

•Migliorare le relazioni affettive e sentimentali, con più equilibrio e autenticità

•Sostenerti nella gestione della separazione o del divorzio con resilienza

 

 

In ambito clinico mi occupo di:

•Depressione post-partum e sostegno psicologico nella maternità

•Disturbi psicosomatici (malesseri del corpo che parlano per la mente)

•Disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating

•Disturbo post traumatico da stress (PTSD) e traumi complessi

•Dipendenza affettiva e relazioni disfunzionali

•Disturbi d’ansia: ansia generalizzata, ansia sociale, ansia da prestazione

•Attacchi di panico e paure improvvise

•Ipocondria e paura costante di ammalarsi

•Fobie specifiche (aghi, animali, spazi chiusi, volo, ecc.)

•Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e pensieri intrusivi

•Disturbi dell’umore (depressione, sbalzi emotivi, distimia)

•Idee fisse, ruminazioni, pensieri ripetitivi che consumano energia

•Fibromialgia e dolore cronico con componente psicologica

 

 

Lavoro con un approccio empatico, efficace e scientificamente fondato, adatto a chi vuole cambiare davvero, senza perdersi nei sintomi.

Ogni percorso è personalizzato, perché ogni persona è unica.

 

 

leggi altro

Tipologia di interventi

Mi occupo di psicoterapia individuale, consulenza psicologica e interventi brevi focalizzati, rivolti ad adolescenti, adulti e genitori.

Il mio approccio integra strumenti e tecniche evidence-based con una visione umana e simbolica del disagio, orientata alla trasformazione.

 

Intervengo in particolare su:

• Gestione dello stress, ansia e attacchi di panico

• Disturbi dell’umore e crisi esistenziali

• Traumi psicologici e lutti (trattamento con EMDR)

• Disturbi psicosomatici e dolore cronico

• Dipendenze (affettive, fumo, alimentari)

• Disturbi del comportamento alimentare

• Difficoltà relazionali e affettive

• Percorsi di consapevolezza emotiva e regolazione dell’impulsività

• Sostegno nei momenti di cambiamento, separazione o scelte difficili

• Mobbing, bullismo e disagio scolastico

 

Utilizzo un approccio integrato che include:

•Ipnosi e Autoipnosi

•EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

•Mindfulness e tecniche di rilassamento

•Psicologia simbolica e lavoro sul significato del sintomo

•Esercizi pratici e strategie per il cambiamento concreto

Ogni percorso è personalizzato, focalizzato sugli obiettivi della persona e orientato alla riscoperta delle risorse interiori.

Esempi clinici – Dott.ssa Angela Bianco

Disturbo d’ansia generalizzata

Marco, 38 anni, impiegato, arriva in terapia con una costante sensazione di tensione, pensieri catastrofici e insonnia da mesi.

Lavoriamo su:

  • identificazione dei pensieri disfunzionali,
  • tecniche di autoipnosi per la gestione dell’ansia,
  • pratiche di mindfulness per ancorarsi al presente.
    Dopo circa 8 incontri: riduzione significativa dell’ansia, ripresa del sonno e miglioramento della concentrazione sul lavoro.
  •  
  • Attacchi di panico

Sara, 28 anni, studentessa, ha frequenti attacchi di panico, soprattutto in ambienti chiusi e affollati (es. metro, aule).

Utilizziamo EMDR per lavorare su un evento traumatico scolastico del passato + training di respirazione e autoipnosi.

In circa 16 sedute: scompare la componente acuta degli attacchi, miglioramento dell’autonomia, ripresa della vita sociale.


Impulsività e disregolazione emotiva

Luca, 21 anni, spesso esplosivo nei rapporti affettivi, alterna momenti di entusiasmo a crolli emotivi, fatica a gestire la rabbia.

Intervento integrato con:

  • mindfulness applicata alle emozioni,
  • ristrutturazione cognitiva,
  • ipnosi per rafforzare il controllo e la calma.
    Dopo 3 mesi di percorso: maggiore consapevolezza delle proprie reazioni, comunicazione più efficace, meno episodi di esplosione emotiva.

 

Ansia da prestazione e autostima

Francesca, 35 anni, libera professionista, vive ogni esame, colloquio o presentazione con sintomi fisici intensi (tachicardia, tremori, blocco mentale).

Lavoriamo su:

  • ipnosi mirata al rinforzo dell’immagine di sé,
  • EMDR su un umiliante episodio scolastico,
  • tecniche di visualizzazione positiva.
    In circa 15 sedute: gestione più serena delle performance, maggiore sicurezza personale, sblocco lavorativo.

 

 

leggi altro

Esperienze lavorative

Attualmente...

 

-Libera professionista in ambito  clinico ed aziendale.

-Psicologa Volontaria presso il "Centro per le Vittime" di Casalecchio di Reno (BO).

-Gestione di progetti nelle scuole sul bullismo, sulla violenza, la gestione dei conflitti, l'assertività e le differenze di genere e sulla diffusione di una cultura basata sulla legalità in collaborazione con il Centro per le Vittime di Casalecchio.

 

In passato...

 

-Collaborazione con il Centro di Salute Mentale di Casalecchio di Reno.

-Attività nel settore delle Risorse Umane occupandomi di Selezione, Formazione e Gestione del personale.

-Organizzazione e gestione di corsi di formazione sulla comunicazione e sulle tecniche di vendita

- Partecipazione a progetti presso il Ser-t. ASL CE1 per il sostegno psicologico e la riabilitazione sociale di tossicodipendenti.

 

leggi altro

Partecipazioni

Bianco A. "Fobia,affettvità, desideri repressi: un caso clinico", Rivista Medica Italiana di psicoterapia ed ipnosi Volume II, dicembre MMXIII

leggi altro

ultime domande e risposte

E'meglio un Life coach o uno psicologo nel mio caso?

In breve: sono una ragazza ormai adulta, ho una vita non salutare e piena di ozio, so cosa dovrei fare per migliorare la mia vita, ma non riesco ad avere la spinta e la costanza per farlo. Sono una... [ ... ]

10 risposte

leggi

ultimi articoli pubblicati

Litigare bene si può? Sì, se sai come farlo (e perché farlo)

L’arte di restare in relazione anche quando si è in disaccordo Litigare. Per molti è un incubo. Per altri, una trincea da cui sparare. Per pochissimi, una possibilità di crescita. Eppure, litigare bene si può. Anzi, si deve, se vogliamo costruire relazioni vere, sane, durature. Il conflitto non è un errore, né la prova che la relazione non funziona., [ ... ]

22 Aprile 2025

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna col n. 6171

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Angela Bianco?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione