Non raggiungo l'orgasmo con il mio ragazzo

Miriam

Salve, sono una ragazza di 27 anni. Per la prima volta ho una relazione sessuale e sentimentale con un ragazzo. Dalla adolescenza ho sempre praticato autoerotismo con orgasmo compreso. Ho perso la verginità con un ragazzo con cui sto benissimo e che mi fa sentire a mio agio. Ho però il problema di non riuscire a raggiungere l'orgasmo con lui. La comunicazione funziona e ogni volta provo piacere quando stiamo insieme. Il rapporto è sempre preceduto da preliminari e in seguito anche da stimolazione del clitoride durante la penetrazione. Ma comunque non arrivo all'apice. Con l'ausilio di un vibratore il rapporto è molto facilitato. Il problema è che sta diventando un argomento di litigio tra noi. Sentiamo entrambi che ci sia qualcosa che non va. Io mi sento "sbagliata" e lui sente di non essere abbastanza bravo a darmi piacere. Volevo sapere un'opinione da parte di un esperto a riguardo. Potrebbe essere un problema che riguarda la mia difficoltà a lasciarmi andare oppure l'ansia? È cosi sbagliato che si usi un sex toy per raggiungere il piacere durante il rapporto? Ringrazio in anticipo

10 risposte degli esperti per questa domanda

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d’ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Roma

Il Dott. Francesco Damiano Logiudice offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Sig.ra, mi sembra di capire che non sia una difficoltà fisiologica, ma probabilmente una tensione nella coppia. Suggerisco di provare ad amoreggiare senza il fine dell'orgasmo a tutti i costi. Se non dovesse funzionare, allora sarebbe auspicabile una consulenza psico-sessuologica. 

 Dr. Giancarlo Zampieri

Dott. Giancarlo Zampieri

Dott. Giancarlo Zampieri

Brescia

Il Dott. Giancarlo Zampieri offre supporto psicologico anche online

Miriam, 

Quello che descrivi è un'esperienza molto comune e assolutamente normale. Prima di tutto, voglio rassicurarti: non sei "sbagliata" e il tuo ragazzo non è "incapace". Ogni persona ha il proprio modo di vivere il piacere, e il fatto che tu provi soddisfazione e godimento durante il rapporto indica che non c'è un problema fisiologico. Se hai sempre raggiunto l’orgasmo con l’autoerotismo (e magari con una stimolazione intensa e mirata), il tuo corpo potrebbe semplicemente essere più "abituato" a quel tipo di stimolazione rispetto a quella che avviene durante il rapporto. Questo non significa che non puoi raggiungere l'orgasmo con il tuo partner, ma potrebbe volerci un po' di tempo e sperimentazione per trovare il modo più efficace. Il fatto che l’orgasmo sia diventato un argomento di tensione può generare ansia in entrambi, creando un circolo vizioso: più ci si focalizza sul "dover" raggiungere l’orgasmo, più diventa difficile farlo. L’orgasmo è qualcosa che accade quando sei rilassata e ti senti libera, non quando ti senti sotto pressione Non c’è assolutamente nulla di sbagliato nell’usare un vibratore o un altro sex toy durante il rapporto! Anzi, per molte coppie è un’aggiunta che migliora l’esperienza e la rende più soddisfacente per entrambi. Il problema non è l’uso del sex toy, ma la percezione che entrambi avete su di esso. Se il tuo ragazzo lo vede come una "sconfitta" personale, forse potrebbe essere utile parlare con lui per spiegargli che non è una competizione tra lui e il vibratore, ma semplicemente un modo per arricchire il vostro piacere insieme. Se la cosa continua ad essere fonte di tensione tra voi, potrebbe essere utile parlarne con uno psicologo o  sessuologo, che vi aiuterà a comprendere meglio le vostre dinamiche e a trovare soluzioni personalizzate.

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Massa-Carrara

La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online

Cara Miriam, il raggiungimento dell'orgasmo é una questione strettamente personale e legata a fattori sia fisici che psicologici, che poco ha a che vedere con le capacità di prestazione del partner (ma piuttosto con il livello di sintonia e accoglienza emotiva avvertita nella relazione). Esistono donne che raggiungono l'apice sessuale con facilità perché fisicamente sono maggiormente predisposte, mentre altre hanno una struttura fisica che richiede qualche accorgimento in più. Nel tuo caso sicuramente avendo per tanti anni praticato solo l'autoerotismo potresti trovarti in difficoltà nel condividere questa sfera così intima con una altra persona. Anche se d'altro canto ti mette nelle condizioni di conoscerti in modo profondo rispetto a "come funzioni". Una cosa importante che va trasmessa al tuo fidanzato è che l'esito del rapporto sessuale non dipende dalla sua prestazione, ma piuttosto dalle tue specifiche necessità, che potrebbero essere soddisfatte per esempio come descrivi con l'aiuto di un supporto esterno (non c è nulla di male in questo). Al momento lavorerei sulla vostra sintonia emotiva e sulla fiducia che riponete l'uno nell'altra, sul dialogo e sulla comunicazione, perchè questi aspetti renderebbero anche la sfera intima più piacevole. Se la cosa persistesse potreste rivolgervi ad un esperto sessuologo della vostra zona, per farvi supportare. In bocca al lupo 

Dott.ssa Gloria Baisini

Dott.ssa Gloria Baisini

Brescia

La Dott.ssa Gloria Baisini offre supporto psicologico anche online

Premetto che non ci sono regole fisse per tutti. Rispondendo alle tue domande non è sbagliato usare sex Toys, anzi può essere d aiuto. D'altra parte proverei un po' a giocare (se vi piace interpretare ruoli fatelo), prendetevi dei momenti tutti vostri dove si parte da qualcosa di intimo come una cena o un momento in cui aprirsi (scegliete quello che ritenete più personale per voi) e proseguite poi finché non sale l eccitazione del momento, potete anche utilizzare sex Toys, domande erotiche, etc 

Il gioco che vi piace di più può andare bene per raggiungere l' apice. C'è caso che come hai anticipato tu hai una modalità rigida che va sciolta ma sono solo consigli senza conoscervi quindi prendili per provare e testare quello che più vi appartiene. 

Confido che troverete un equilibrio.

Rimango a disposizione nel caso tu voglia provare un percorso di riscoperta sensoriale e del tuo essere più intimo.

Dott.ssa Casumaro Giada 

Dott.ssa Giada Casumaro

Dott.ssa Giada Casumaro

Modena

La Dott.ssa Giada Casumaro offre supporto psicologico anche online

Buonasera, 

Avete/ ha provato a fare un percorso da un/una sessuologo/a?

Potrebbe aiutarvi a capirvi meglio e a comunicare i propri bisogni sessuali. 

Cordialmente 

Dott.ssa Elisa Fedriga

Dott.ssa Elisa Fedriga

Brescia

La Dott.ssa Elisa Fedriga offre supporto psicologico anche online

Ciao Miriam, la tua domanda tocca diversi livelli del sè e attraversa modelli culturali. Per prima cosa voglio dirti che quello che scrivi capita a moltissime coppie... ogni coppia può trovare il proprio modo soddisfacente di stare insieme . Niente è sbagliato a priori, ma dipende da come ciascuno di voi si vive e vive l'altro nell'intimità e come persona. Il bisogno di controllo e l'ansia non aiutano, ma si può imparare a modularli. 
Spero di averti aiutata.. ciao, Manuela

Ciao Miriam,

ho letto il tuo messaggio e posso ben comprendere sia la tua domanda sia eventuali difficoltà relazionali con il tuo ragazzo.

Infatti capisco sia la sua paura di non riuscire ad essere in grado di darti piacere a livello sessuale sia il tuo disagio nei suoi confronti a non riuscire a raggiungere l'orgasmo come vorresti. Per quanto riguarda la tua domanda ti posso dire che la tua difficoltà potrebbe essere dipesa da un fattore di ansia che si viene a verificare in modo inconsapevole durante i rapporti sessuali, probabilmente una tua difficoltà a lasciarti andare dovuta a dei fattori esterni dall'avere rapporti sessuali ma che inconsapevolmente viene a manifestarsi in quel momento. Utilizzare un sex toy non è assolutamente sbagliato o fattore di vergogna, se utilizzarlo ti provoca piacere e non hai altri difficoltà di disagio fai benissimo ad usarlo. All'interno della vita sessuale della coppia se tu e il tuo partner a stabilire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato utilizzare o provare nell'ambito della sfera sessuale. Io però ti invito ad indagare più profondamente se questa tua difficoltà legata dal raggiungere un orgasmo possa essere dovuto da un fattore psicologico come l'ansia o possa essere dovuto da un problema di tipo medico e quindi semmai consultare la tua ginecologa per farti fare degli esami in merito. Reso a tua completa disposizione per qualsiasi cosa e/o domanda. Inoltre ti dico che se vorrai provare una consulenza gratuita io lavoro sia in studio a Roma ogni mercoledì in modalità classica sia modalità online con pazienti della mia città ma anche di altre città dal lunedì al venerdì. Io ai miei pazienti non faccio mai pagare il primo incontro perché ritengo che sia un momento di conoscenza reciproca dove poi sarete voi se valutare se iniziare un percorso psicologico con me e/o il contrario.

Un caro saluto

Dott.ssa Ilardi Chiara

Dott.ssa Chiara Ilardi

Dott.ssa Chiara Ilardi

Roma

La Dott.ssa Chiara Ilardi offre supporto psicologico anche online

Buonasera Miriam,

il problema da lei sottoposto si presenta frequentemente nelle relazioni sentimentali. La comunicazione erotica-sessuale è influenzata da tanti aspetti sia del nostro modo di essere nella relazione sia dalle dinamiche della relazione stessa. Raggiungere una buona intesa intima è il risultato di una situazione relazione che offre fiducia ed accettazione. Nella sua situazione penso sia consigliabile l'aiuto  di un esperto che la aiuti a disinnescare  il meccanismo della reciproca colpevolizzazione e ad analizzare meglio il suo vissuto nella relazione.

Cordialmente

Dott.ssa Giuliana Milini

 

Dott.ssa Giuliana Milini

Dott.ssa Giuliana Milini

Brescia

La Dott.ssa Giuliana Milini offre supporto psicologico anche online

Ciao Miriam,

per prima cosa ti voglio rassicurare: non sei sbagliata e non c'è nulla di male nell'utilizzare i sex-toys, anzi!

E' probabile che si sia creato un effetto circolare: la difficoltà a raggiungere l'orgasmo ha creato tensioni nella coppia e le tensioni hanno fortificato questa difficoltà.

Per prima cosa ti inviterei a consultare un'ostetrica o un fisioterapista specializzati nella riabilitazione del pavimento pelvico per comprendere se possa essere necessario un loro supporto; dal punto di vista psicologico, è già importante che nella coppia ci sia una buona comunicazione per quanto ci sia frustrazione da entrambe le parti nel non riuscire a risolvere quello per voi oggi è un "problema". In questo modo si perde la componente di gioco e di paicere data dal rapporto sessuale.

E' ottimo che pratichi auto-erotismo: sicuramente conosci bene il suo corpo ma non dare per scontato che anche il suo partner lo conosca, potresti iniziare a guidarlo tu così come fai quando sei da sola. Senza fretta e senza aspettative. Capisco che in questo momento si è innescato questo meccanismo di frustrazione e quindi puo' non essere immediato ma le possibilità ci sono! 

Quando ti chiedi se il problema riguarda "la mia difficoltà a lasciarmi andare oppure l'ansia" significa che già sei consapevole che anche questi stati stanno incidendo sul goderti il rapporto sessuale, quindi se avessi bisogno di essere accompagnata da un supporto psicologico in questa fase di vita e di relazione, puoi contattarmi e possiamo valutare di intraprendere un percorso anche a distanza.