ultimi articoli pubblicati

Truffe sentimentali online: quando l’inganno digitale colpisce le donne mature

Nell'era digitale, le relazioni hanno assunto forme nuove e talvolta insidiose. Nonostante la consapevolezza tecnologica sia cresciuta, sempre più donne, anche mature e con esperienza, si trovano vittime di truffe sentimentali online. Dietro un apparente profilo romantico si celano spesso abili manipolatori, capaci di sfruttare le vulnerabilità emotive e sociali per scopi ben lontani dall'amore. È una forma di inganno moderna, che può avere conseguenze devastanti, non solo emotive ma anche economiche., [ ... ]

16 Ottobre 2024

leggi

Autostima: tra Riflessione Filosofica e Approccio Psicologico

L'autostima, nella sua essenza, rappresenta una valutazione soggettiva del proprio valore e delle proprie competenze. Questa dimensione psicologica è cruciale non solo per il benessere personale, ma anche per il modo in cui interagiamo con il mondo e affrontiamo le sfide quotidiane. In questo articolo, esploreremo l'autostima attraverso una combinazione di riflessioni filosofiche e approcci psicologici, offrendo una panoramica  su come sviluppare una sana autostima., [ ... ]

11 Settembre 2024

leggi

Come vivere la vita più serena ed avere un rapporto migliore con noi stessi

Il rapporto con noi stessi è da sempre complesso: la tendenza è non accontentarsi mai, pretendere sempre di più come per dare prova del nostro valore. Tale atteggiamento spesso può trasformarsi in una vera propria ansia da prestazione,  verso di noi e gli altri, con conseguenze che impatteranno negativamente sulla vita., [ ... ]

09 Gennaio 2024

leggi

Conoscere e migliorare l'autostima

L’autostima è la percezione relativa al nostro valore, ovvero la fiducia e il senso di autoefficacia nel raggiungere un obbiettivo o più in generale come atteggiamento verso la vita. Spesso però le persone limitano le scelte nella propria vita perché non sentono di avere “autostima”, [ ... ]

11 Febbraio 2023

leggi

Il contesto relazionale della vergogna. Due stili relazionali: la modalità di attribuzione globale specifica e quella interna esterna

La vergogna, così come i suoi derivati (quali un invalidante vissuto di impostura, senso di inadeguatezza, invidia generalizzata, difficoltà nel sostenere un ruolo o uno status al cospetto di un altro vissuto come autorevole e potente, fobia sociale) è un’emozione potente , spesso poco attenzionata, della quale c’è ancora molta difficoltà a parlare., [ ... ]

31 Agosto 2022

leggi

L'autosabotaggio, ovvero me contro me

Durante un’inondazione, uno scoiattolo, una lepre e un topolino chiacchierone si ritrovano disperatamente aggrappati ad un tronco d’albero, che viene trascinato con violenza dal fiume in piena., [ ... ]

24 Maggio 2022

leggi

Come amarsi di più

Spesso siamo i giudici più severi di noi stessi, ancor di più di quanto possano esserlo gli altri nei nostri confronti. Siamo i primi a criticarci, biasimarci, a sottolineare ed enfatizzare i..., [ ... ]

30 Gennaio 2022

leggi

Autostima: base dell'autorealizzazione e della salute psicofisica

Molte persone ad oggi hanno una bassa autostima che ha una concausa di fobie, paure, ansia, insicurezza, dipendenza dal giudizio altrui e ciò non porta ad una piena realizzazione delle..., [ ... ]

30 Ottobre 2021

leggi

Skullbreaker e Blackout challenge: come aiutare i nostri figli a gestire il mondo del web?

Antonella aveva 10 anni. Il 20 gennaio si è legata al collo una cintura che aveva fissato al termosifone, una prova di soffocamento estremo. Questo fatto di cronaca istigato dal web non è..., [ ... ]

12 Febbraio 2021

leggi

ultime domande & risposte

Bambino di 5 anni non gioca con i bambini

Buongiorno a tutti ho un figlio di quasi 5 anni che non socializza..ha frequentato il nido 1 anno e adesso é al secondo anno di materna. Ha fatto un anno di logopedia perché non riusciva a... [ ... ]

4 risposte

leggi

Risata inopportuna

A seguito di accuse assolutamente ingiustificate a me rivolte, sorrido pur trovandomi in difficoltà, nel fare capire che non corrispondono alla verità. Mi spiego meglio: il mio compagno è... [ ... ]

4 risposte

leggi

Mia figlia si distrae facilmente

Buongiorno vorrei avere un feedback su quanto mi è stato scritto dalle maestre, da oltre quattro anni mia figlia frequenta la 4° elementare e da 4 anni a questa parte mi dicono che è lenta e in... [ ... ]

3 risposte

leggi

Ho 51 anni mi sono separato e ora mi sento incapace, inutile, non so fare niente da solo

Ho 51 anni e da un anno e mezzo mia moglie mi ha lasciato (abbiamo due figlie adolescenti) perché stanca di me che per lei sono stato sempre un peso. Mi ha definito "terzo figlio problematico".... [ ... ]

13 risposte

leggi

Divisa tra famiglia e carriera

Gentili dottori, Voglio raccontarvi un po’ di me. Sono una ragazza ventitreenne, sono una laureanda in scienze motorie all’università, sono una gran sportiva, la mia passione è il tennis e il... [ ... ]

10 risposte

leggi

Perche' io?

Perche' io? Me lo chiedo spesso, son più citrulla delle altre? Io, non sono come le altre, non vivo come si dovrebbe vivere, non mi diverto, non fumo, non bevo, non mi drogo, non faccio sesso.... [ ... ]

6 risposte

leggi

Confusione mentale

Salve, riesco a stento a scrivere questo messaggio! Riordinare i pensieri in un momento così confuso mi provoca ansia e non poca. Ho avuto sporadici consulti con psicologi e psicoterapisti ma se... [ ... ]

7 risposte

leggi

Mi sento Brutto

Sono brutto, la mia ex si frequenta con un mio "amico" e nessuno mi vede a me le ragazze mi evitano e non so come fare per ripartire. Ho amici ma mi sento vuoto dentro e nessuna ragazza si avvicina... [ ... ]

3 risposte

leggi

Non sono soddisfatta della mia vita

Buonasera, scrivo qua perché sono veramente disperata. Sono una donna di 33 anni e non sono soddisfatta della mia vita. Anzi, non riesco più a vivere così. Vivo sola, faccio un lavoro che non mi... [ ... ]

4 risposte

leggi