L’articolo che segue è il resoconto clinico di una parte di un intenso lavoro psicoterapico che ha visto come protagonista Valeria, una giovane donna di ventotto anni. In realtà,..., [ ... ]
25 Gennaio 2016
leggiDonne allo specchio: quando l’immagine riflessa diventa problematica ? Il corpo della donna è da sempre oggetto di confronti, strumentalizzazioni e tabù, ma da quando è diventato un problema..., [ ... ]
07 Gennaio 2016
leggiMi capita spesso di incontrare nel mio percorso di vita, e nel mio studio di psicoterapia, persone che si sentono ferme nella propria vita, perché non riescono ad uscire da situazioni in cui si..., [ ... ]
16 Novembre 2015
leggiL'approccio di Lorenz ha applicazioni piuttosto pessimistiche per la società umana. Se la aggressività è una tendenza umana fondamentale, il conflitto interpersonale, i contrasti tra i gruppi..., [ ... ]
02 Ottobre 2015
leggiI termini "controllo" e "potere" sono visti nella loro qualità polisemica, poichè danno luogo a differenti significati nella comunicazione. Per quanto riguarda il controllo distinguiamo il..., [ ... ]
17 Maggio 2015
leggiPsicologo, Psicoterapeuta - Grosseto - Roma
A come autostima: perchè è importante e come favorirla nei bambini. Cos’è l’autostima? Il termine autostima deriva etimologicamente dal verbo latino “aestimare”, che “determinare il..., [ ... ]
11 Febbraio 2015
leggiL’autostima può essere banalmente definita come un senso soggettivo e persistente di auto approvazione. Chi ha autostima alta, crede nelle proprie risorse e sente di poter affrontare le più..., [ ... ]
22 Ottobre 2014
leggiL’ AUTOSTIMA è importante, E’ un Motore, un «Rimedio» naturale. Dosata nelle quantità opportune, può portare a cambiamenti consistenti e determinanti per il nostro benessere psico-..., [ ... ]
15 Ottobre 2014
leggi“Ci sentiamo bene”: cosa intendiamo con questa affermazione? La risposta sta nei molti fattori che influenzano lo stato di benessere: biologici, di sviluppo, culturali e di natura storica, pe..., [ ... ]
01 Ottobre 2014
leggi