Salve a tutti/e. Sono un ragazzo di 29 anni. Dai 12/13 anni mi sono sentito sempre inadatto, inferiore rispetto agli altri. Alcune volte, quando mi sento a disagio, ho difficoltà anche a parlare e tendo a chiudermi in me stesso. Sempre dalla stessa età iniziai a trascorrere ore/pomeriggi davanti ai video per adulti e una volta cresciuto, verso fine 2017, iniziai a ricercare rapporti facili e da lì non sono riuscito più a smettere. Non ho mai avuto una situazione economica florida ma quelle 2/3 volte l'anno che mi capita di avere soldi da parte ho le stesse sensazioni che prova uno a cui manca la sostanza: forte agitazione, tic nervosi, tremori alle braccia e alle gambe. A questo si è sempre aggiunto un terrore nel fallimento e per prendermi una laurea triennale ho sofferto tantissimo, dovendo isolarmi da tutto l'ambiente circostante per andare a dare gli esami tranquillamente. Da luglio 2024, mese della mia laurea, fino ad inizio marzo ho cercato lavoro ma non ho trovato nulla. A metà marzo mi chiamano per andare a lavorare come fattorino ed è l'unico lavoro che ho trovato che mi garantisce uno stipendio adeguato e mi permette banalmente di curarmi, fare un viaggio, avere una macchina nuova ecc. All'inizio ero contento ma ora le persone che mi chiedono che cosa faccio mi umiliano in continuazione, dicono che con una laurea mi riduco a fare lavori umili e conseguentemente provo una forte rabbia e delusione. Per affrontare tutto ciò (disagio, dipendenza) mi servirebbe uno psicologo/a specializzata/o. Cosa mi suggerite e quale tipo di psicologo/a mi suggerite? Grazie per l'attenzione.
Salve Sig. Mauro,
sono la Dottoressa Ilardi Chiara psicologa clinica ho letto il suo messaggio ed in merito alla sua domanda le suggerisco di iniziare un percorso di sostegno psicologico con uno psicologo clinico e/o psicoterapeuta ove indipendentemente dalla formazione professionale lei conoscendolo/la avverte di trovarsi in sintonia e le permette di provare quella fiducia a voler iniziare un percorso psicologico con lui/lei. Capisco bene il disagio da lei provato e credo che molto probabilmente sia dovuto da un'insoddisfazione e bassa autostima che lei ha sviluppato a partire dall'età puberale ( 12-13 anni) fino ad oggi. La sua forte rabbia, delusione e sintomi che accusa sono dovuti proprio alla sua insoddisfazione personale che non essendo stata adeguatamente affrontata finora ha generato un forte disagio psicofisico ed emotivo incentivato ed aggravato da rapporti interpersonali disfunzionali e tossici per lei. In merito a ciò ci tengo a dirle che spesso la nostra bassa autostima e sensazione di non essere adeguati è dipeso proprio da rapporti interpersonali che invece di aiutarci a migliorare, ad arricchirci e darci benessere ci influenzano negativamente andando a rafforzare la nostra visione negativa di noi stesse e spingendoci verso scelte sbagliate. Se vuole io lavoro a Roma ogni mercoledì presso lo studio dove collaboro con altri colleghi e anche tramite modalità online con pazienti/clienti della mia città dal lunedì al venerdì e la prima consulenza è sempre GRATUITA.
Resto a disposizione per ogni sua domanda, sarò ben lieta di poterle risponderle e/o di esserle d'aiuto.
Un caro saluto
Dott.ssa Ilardi Chiara
Roma
La Dott.ssa Chiara Ilardi offre supporto psicologico anche online
Buongiorno Mauro,
capisco quanto possa essere difficile affrontare quella sensazione di inadeguatezza e frustrazione che come mi scrivi spesso ti sovrasta facendoti chiudere in te stesso provando rabbia e delusione. Per chiedere aiuto immagino che tu sia arrivato alla consapevolezza e sopratutto alla voglia di ritrovare/trovare la serenità.
Io mi occupo di psicoterapia cognitivo comportamentale, perciò mi sento di consigliarti questo indirizzo. Sicuramente è una psicoterapia che utilizza strumenti validi ed efficaci per riconoscere e modificare quei pensieri negativi che alimentano la tua ansia ed inadeguatezza, ma sono efficaci tutte le terapie purché tu ti faccia aiutare perché sicuramente da soli è più difficile.
Rimango a disposizione per ulteriori domande e se vuoi prendiamo un appuntamento presso il mio studio.
Roma
La Dott.ssa Giulia Marzolo offre supporto psicologico anche online
Ciao Mauro, innanzitutto grazie per aver condiviso una parte così personale della tua storia. È evidente che stai vivendo diverse sfide contemporaneamente, e cercare aiuto è un passo davvero importante. È importante ricordare che il tuo lavoro attuale non diminuisce il valore della tua formazione o delle tue capacità: il giudizio degli altri può essere doloroso, ma lavorare su come reagire a queste critiche è un'altra area in cui la psicoterapia può fornirti strumenti utili. Ti consiglierei di cercare un professionista che abbia un approccio integrato e che sappia affrontare insieme questi diversi aspetti. Se hai la possibilità, informati su psicologi e psicoterapeuti che abbiano esperienza sia con problematiche legate all’ansia che con comportamenti compulsivi o dipendenze. Puoi anche considerare una consulenza iniziale per valutare se l’approccio del terapeuta risuona con le tue esigenze. Spero che queste indicazioni possano aiutarti a trovare il supporto giusto. Non esitare a cercare aiuto: meriti di sentirti bene con te stesso e di affrontare queste difficoltà con il giusto supporto. Un abbraccio e in bocca al lupo per il tuo percorso.
Dott.ssa Antonella Bellanzon
Massa-Carrara
La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online
Gentile Mauro,
La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza in modo così sincero. Dalle sue parole emerge un disagio profondo che si è radicato nel tempo, influenzando diversi aspetti della sua vita, dalle relazioni personali alla percezione di sé, fino alle scelte e ai comportamenti che nel tempo sono diventati meccanismi abituali di gestione della sofferenza. La sensazione di inadeguatezza, la difficoltà nel comunicare in certi contesti, la ricerca di compensazioni attraverso comportamenti ripetitivi e la frustrazione legata al giudizio degli altri sul suo lavoro sono tutti elementi che contribuiscono ad alimentare un circolo vizioso difficile da spezzare da soli.
La Terapia Breve Strategica, che applico nel mio lavoro, si concentra proprio su questo: comprendere quali schemi mantengono il problema e intervenire in modo mirato per interromperli. L'obiettivo non è solo alleviare il disagio, ma modificare concretamente il modo in cui si relaziona a sé stesso, agli altri e alle situazioni che vive, così da recuperare benessere e libertà di scelta.
Se desidera approfondire e trovare insieme una strategia efficace, Posso volentieri seguirla personalmente.
Resto a disposizione.
G M
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Da quello che racconti, emerge un forte senso di inadeguatezza che ti accompagna da anni, insieme a difficoltà nella gestione dell’ansia e della tua autostima. È un bene che tu stia cercando un aiuto professionale, perché un percorso psicologico può davvero fare la differenza.
Ti consiglio di rivolgerti a uno/a psicologo/a esperto/a in ansia, autostima e dipendenze comportamentali. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) potrebbe aiutarti a riconoscere e modificare i pensieri negativi che ti condizionano, mentre un approccio più psicodinamico potrebbe approfondire le radici di questo disagio.
Per quanto riguarda il lavoro, capisco la frustrazione, ma il valore di una persona non si misura dalla professione che svolge. Il giudizio degli altri può pesare, ma ciò che conta è ciò che il lavoro ti permette di fare e costruire per te stesso.
Hai già fatto un passo importante cercando aiuto. Ora trova uno specialista con cui ti senti a tuo agio e inizia a lavorare su di te. C’è sempre una strada per stare meglio.
Un caro saluto,
Dott. Albino Elia
Novara
Il Dott. Albino Elia offre supporto psicologico anche online