Come posso controllare la mia rabbia nel confronti del mio compagno ?

Elisa

Buongiorno vi volevo chiedere come faccio a controllare la rabbia con il mio compagno, in ogni discussione che abbiamo avuto io divento un’altra persona e come se mi trasformassi e in più uso il coltello puntato prima verso di me e poi verso di lui, sono già 4 volte che l’ho fatto e me ne pento amaramente qualche consiglio da agire subito per favore? Perché ora sono a casa con i miei e non ho i miei spazi come quando ce li avevo con il mio compagno e vorrei ritornare ad abitare entro fine mese. Ora il mio compagno ha preso le distanze e fino a quando non ho un cambiamento netto lui non ritorna con me 😭😭😭😭 aiutatemi !!!

7 risposte degli esperti per questa domanda

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Roma

Il Dott. Francesco Damiano Logiudice offre supporto psicologico anche online

Elisa, Grazie per aver condiviso la tua situazione, è importante che tu stia riconoscendo il problema e che voglia trovare una soluzione. Il fatto che tu abbia avuto episodi in cui hai usato un coltello in momenti di rabbia è un segnale serio che va affrontato subito, perché la situazione potrebbe sfuggire di mano e portare a conseguenze gravi, sia per te che per il tuo compagno. Allontanati fisicamente quando senti che la rabbia sta salendo. Se una discussione inizia a farti perdere il controllo, fermati subito e prendi le distanze. Esci dalla stanza, fai un respiro profondo e concediti del tempo prima di rispondere. Elimina immediatamente qualsiasi oggetto pericoloso. Il fatto che tu abbia già usato un coltello in questi episodi significa che il rischio è alto. Evita di avere vicino oggetti che potrebbero diventare un pericolo.   Parla con uno specialista. Considera seriamente l’idea di iniziare un percorso con uno psicologo o un terapeuta specializzato nella gestione della rabbia. Non si tratta di una debolezza, ma di un passo importante per proteggere te stessa e chi ti sta vicino. La rabbia esplosiva di solito ha cause profonde: stress, frustrazione, paura dell’abbandono? Capire cosa la scatena ti aiuterà a controllarla meglio. Il tuo compagno ha preso le distanze perché ha paura che la situazione si ripeta. Il modo migliore per riconquistare la sua fiducia è mostrargli, con azioni concrete e costanti, che stai lavorando su te stessa.Ti consiglio di agire subito, perché il fatto che tu ti sia pentita dopo questi episodi dimostra che vuoi cambiare. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza. Se pensi che la rabbia possa prendere il sopravvento di nuovo, considera di parlare con un professionista prima di tornare a vivere con il tuo compagno.

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Massa-Carrara

La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Elisa,

la problematica che descrive è molto delicata e non è possibile e nemmeno opportuno darle indicazioni o consigli via messaggio perché il tutto deve essere affrontato attraverso un colloquio. 

Se vuole parlarne, io ricevo a Genova, può contattarmi via whatsapp.

Un saluto,

dott.ssa Cristel Rubulotta 

Dott.ssa Cristel Rubulotta

Dott.ssa Cristel Rubulotta

Genova

La Dott.ssa Cristel Rubulotta offre supporto psicologico anche online

Buonasera Elisa,

la rabbia è un'emozione che fa parte della nostra natura e nel corso dell'evoluzione ci ha permesso di far fronte a pericoli per garantire la nostra sopravvivenza. Il problema sorge quando noi interpretiamo, il più delle volte in maniera non consapevole, alcune situazioni come minacciose per noi stessi, quando in realtà non lo sono. Sarebbe inoltre utile ricostruire la sua storia personale, per comprendere quali situazioni lei percepisce in modo minaccioso e quindi la "attivano" in tal senso, con comportamenti disfunzionali. Un percorso di tipo cognitivo comportamentale potrebbe aiutarla a identificare in che modo lei percepisce le situazioni e come modificare tali credenze e comportamenti. Un caro saluto

dott.ssa Rossi Greta 

Dott.ssa Greta Rossi

Dott.ssa Greta Rossi

Padova

La Dott.ssa Greta Rossi offre supporto psicologico anche online

Capisco che questa situazione sia molto delicata e urgente. Il fatto che tu sia consapevole di questo comportamento e che te ne voglia liberare è un primo passo importante. Risulta importante agire subito per proteggere te stessa e il tuo compagno.Questo comportamento potrebbe essere legato a qualcosa di più profondo, come stress accumulato, traumi o difficoltà nel gestire le emozioni. Un terapeuta può darti strumenti concreti per affrontare la rabbia.

Quando ti senti sopraffatta dalla rabbia, assicurati di non avere accesso a coltelli o altri oggetti con cui potresti farti del male o farne agli altri. Mettili in un posto difficile da raggiungere o chiedi a qualcuno di fidato di occuparsene. se senti che stai per perdere il controllo, allontanati immediatamente dalla situazione. Puoi dire: "Ho bisogno di una pausa, ne parliamo dopo", e poi uscire dalla stanza. Quando senti la rabbia esplodere, prova a concentrarti sulla respirazione: inspira per 4 secondi, trattieni per 4 secondi, espira per 4 secondi. Ripeti fino a sentirti più calma.

Questi sono alcuni degli esercizi che puoi attuare per gestire le emergenze e se hai paura di non riuscire a gestire questa situazione da sola, chiama un amico, un familiare o un professionista.

Ti consigliere di iniziare un percorsoil con un professionista, che ti sarà utile per capire meglio le cause di questa rabbia.

Non sei sola, e con il giusto aiuto, puoi superare questa difficoltà!

Dott.ssa Alessandra Tirelli

Dott.ssa Alessandra Tirelli

Genova

La Dott.ssa Alessandra Tirelli offre supporto psicologico anche online

Buongiorno Elisa 

Sicuramente potrebbe esserle utile un percorso per la gestione dell ansia,  per imparare a detonizzare la discussione piuttosto che ricercare e gestirla in modo aggressivo . 

Le cause di queste reazioni sono spesso legate ad una difficoltà nella gestione delle emozioni, o ad una visione estremamente negativa e distorta della situazione che ci troviamo a vivere .

Come ha già fatto deve chiedere aiuto e sostegno, probabilmente un percorso con un professionista le permetterebbe di comprendere meglio le cause scatenanti ma soprattutto di elaborare questa rabbia , per poter gestire i rapporti umani con maggior serenità. 

Inoltre forse potrebbe essere utile comprendere se desidera tornare con il suo compagno o se desidera solo andare via dalla casa dei suoi genitori . 

Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento , se vuole possiamo affrontare questa situazione problematica insieme.

Cordiali saluti 

Dott.ssa Tricarico Valentina 

Dott.ssa Valentina Tricarico

Dott.ssa Valentina Tricarico

Genova

La Dott.ssa Valentina Tricarico offre supporto psicologico anche online

Salve Elisa deve sostenere un percorso di psicoterapia immediatamente. Il cambiamento non può avvenire repentinamente. Lei deve individuare le cause, elaborare i vissuti, e trovare nuove modalità.

Mi faccia sapere se vuole essere aiutata, sono disponibile. Buona giornata