Salve a tutti. Ho 35 anni e mi trovo in una situazione familiare per me ingiuriosa. Breve riassunto. Mi trovo con ingenti debito sulle spalle per un attività per la quale ho fatto da prestanome a mio padre e della quale ho chiesto più volte la chiusura. Oltre a questo dopo la separazione, dopo incessanti richieste da parte dei miei genitori sono tornato a vivere in un appartamento vicino a quello dei miei genitori che presto sarà venduto, nel quale non ho mai potuto mettere la residenza. Visto le mie richieste, come quella di chiudere l'attività o di avere una residenza, la situazione è diventata intollerabile a stento ci parliamo. Così mi ritrovo nulla tenente, senza fissa dimora, impossibilitato, con debiti su le spalle e con fermi amministrativi su ogni mio bene. Compresa l'auto di mia madre che utilizza quotidianamente malgrado le mie raccomandazioni. Credo di essere comprensibilmente estenuato. Chiedo consiglio. Sto pensando di rivolgermi a gli assistenti sociali. Ma tentenno a causa del legame familiare. Chiedo aiuto anche soltanto con un piccolo consiglio.
Giulio, la tua situazione è estremamente complessa e dolorosa, e mi dispiace molto che tu debba affrontarla. Consulenza legale: Vista la presenza di debiti, fermi amministrativi e questioni legate alla residenza, potrebbe essere molto utile consultare un avvocato specializzato in diritto civile e familiare. Esistono anche servizi di consulenza legale gratuita o a basso costo tramite patronati o associazioni di consumatori.
Servizi sociali: Rivolgersi agli assistenti sociali può aiutarti a individuare soluzioni per la tua situazione abitativa e per ricevere supporto nell’accesso a risorse e benefici locali. Anche se il legame familiare rende difficile il confronto, i servizi sociali sono abituati a gestire casi delicati come il tuo in maniera imparziale e riservata.
Centri di ascolto: Alcune città hanno centri dedicati a chi vive situazioni familiari conflittuali o di disagio economico, dove potresti trovare anche un supporto psicologico.
Mediatore familiare: Se il dialogo diretto con i tuoi genitori risulta troppo difficile o conflittuale, un mediatore familiare può aiutare a facilitare la comunicazione e a cercare soluzioni condivise che rispettino le tue esigenze e i tuoi diritti. Un percorso di mediazione può aiutare a definire con calma e in maniera strutturata quali sono le tue richieste (ad esempio, la chiusura dell’attività o la possibilità di avere una residenza) e a farle comprendere meglio agli altri.
Anche se al momento ti senti "nulla tenente" e oppresso da una situazione familiare che sembra ingiuriosa, esistono risorse e professionisti che possono aiutarti a ritrovare un po’ di stabilità e a difendere i tuoi diritti. Potrebbe essere un primo passo utile quello di contattare un centro di assistenza sociale o un patronato per avere una consulenza iniziale, in modo da chiarire quali strumenti e risorse sono a tua disposizione. Ricorda che chiedere aiuto è un segno di forza e che meriti di essere supportato in un percorso che possa portarti a una situazione più equilibrata e dignitosa. Non esitare a rivolgerti a professionisti che possano accompagnarti in questo percorso di uscita dalla crisi.
Dott.ssa Antonella Bellanzon
Massa-Carrara
La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online
Ciao, capisco che la tua situazione sia davvero difficile e piena di sfide. Vivere in un contesto familiare così complicato e con un carico di debiti pesante può creare una grande pressione e portare a un forte senso di impotenza. È normale sentirsi esauriti e confusi in una situazione del genere.
Come psicologa, posso dirti che non sei solo/a nel sentirti sopraffatto/a. Rivolgerti a un professionista, come un assistente sociale o un consulente legale, è un passo importante per affrontare in modo concreto i problemi pratici. Ma non dimenticare che anche il supporto psicologico può essere fondamentale per darti la forza di affrontare la situazione e per aiutarti a gestire lo stress emotivo che stai vivendo. Parlando dei tuoi sentimenti e trovando strategie per affrontarli, potresti sentirti più in grado di fare scelte per il tuo benessere e per la tua stabilità.
Se ritieni che possa esserti utile, puoi rivolgerti a me per un supporto emotivo o per esplorare strategie che ti aiutino a gestire questo momento. Non sei obbligato a fare tutto da solo, e un supporto psicologico può davvero fare la differenza in momenti come questi.
Se ti fa sentire più tranquillo, possiamo iniziare un percorso insieme, se lo desideri. Sarò qui per ascoltarti e aiutarti a trovare le risorse per superare questa fase difficile.
Ti auguro davvero di trovare la serenità e il sostegno che meriti.