Dal tempo biologico all'atemporalità dell'inconscio

Dal tempo biologico all’atemporalità dell’inconscio.   Maria Grazia Antinori   “pensate che il passato, solo perché è già stato, sia compiuto ed immutabile? ah no! Il suo abito è fatto..., [ ... ]

19 Novembre 2014

leggi

Inconscio e... Geopolitica? Un possibile contributo

“Il commercio delle anime è una delle poche materie non influenzate dalla banche centrali” Ben Bernanke (Il Fatto del 2-9-2013) L’identità europea Si comincia a parlare  da un po’ di..., [ ... ]

24 Febbraio 2014

leggi

Il primo colloquio tra paziente e psicoterapia

Chiedere una psicoterapia è un’esperienza che può essere difficile e complessa, si tratta dimettersi in gioco in un’area privata e personale che presuppone incontrare uno sconosciuto a cui..., [ ... ]

19 Gennaio 2014

leggi

Gli Avanzamenti della psicoterapia contemporanea prevedono una nuova resistenza?

Il dibattito intorno alla psiche è quanto mai esaurito, e purtroppo non tutti i dibattiti dimostrano di essere generativi di avanzamenti o indici di un rinnovato interesse, ed è con questo..., [ ... ]

28 Novembre 2013

leggi

La pulsione in psicoanalisi: concetto “ponte“ tra lo psichico ed il somatico. Uno studio storico

In relazione ad alcuni convegni e seminari dedicati al rapporto - possibile o impossibile, questo è tuttora da definire  -  tra gli sviluppi recenti e meno recenti delle neuroscienze e..., [ ... ]

25 Novembre 2013

leggi
AREA PROMO

Dott.Nicola Plebani

psicologo clinico, psicoterapeuta - Brescia

  • Depressione
  • Disturbi di personalita'
  • Psicoterapia individuale e Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico
  • Nevrosi
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi psicosomatici
  • Problematiche nei rapporti
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Disturbi dell'autostima
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Tecniche di gestione dello stress
VAI ALLA SCHEDA

Che cosa è l'inconscio? Che cosa è il linguaggio?

Riflessioni intorno al rapporto tra psicoanalisi e cura di pazienti gravi Nel titolo sono riassunti due concetti che a mio parere costituiscono l’orientamento trasversale rispetto ad ogni pratica..., [ ... ]

23 Novembre 2013

leggi

Il tempo: elemento della cura e del setting in psicoterapia

La cura nella clinica: una domanda di efficienza e tempestività Sin dalla nascita della psicologia e della psicoanalisi freudiana (“figlie e figliastre” della psichiatria), lo sforzo di..., [ ... ]

06 Novembre 2013

leggi

L'amore in psicoanalisi: non un sentimento ma un operatore logico

Proviamo ad articolare rigorosamente la questione del rapporto tra: -  bisogno -  domanda -  desiderio Questi tre concetti stabiliscono un campo dinamico, una struttura ovvero un insieme mai..., [ ... ]

17 Settembre 2013

leggi

Il meccanismo della proiezione: una via integrativa tra ottica junghiana e sé rinnegati

Forse qualche reminescenza delle scuole superiori, o forse qualche lettura divulgativa in psicologia, o forse ancora l’averne vagamente sentito parlare in tv in qualche speciale sulla psicologia...., [ ... ]

15 Settembre 2013

leggi