Psicologia del benessere

La vita in sette anni

La vita umana, da sempre intesa come un continuo divenire, può essere letta attraverso il prisma delle fasi di sette anni. Ogni ciclo di sette anni rappresenta un periodo evolutivo in cui la psiche, il corpo e le relazioni si trasformano profondamente, e la persona si confronta con sfide diverse., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

La forza del gruppo: un'esperienza esclusiva di crescita personale

Partecipare a un gruppo di psicologia online rappresenta un'opportunità privilegiata per esplorare se stessi attraverso il confronto con gli altri. È uno spazio raffinato e protetto, dove la condivisione diventa uno strumento di arricchimento emotivo e intellettuale, riservato a chi desidera investire nella propria crescita personale., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

Psicologia del denaro: desiderio, potere e libertà

Il denaro, nelle sue molteplici forme, non è solo uno strumento economico: è un simbolo che rappresenta desideri, paure, potere e identità. La psicologia del denaro esplora il legame profondo tra la nostra mente e la gestione delle risorse finanziarie, offrendo una visione che va oltre il semplice atto di guadagnare e spendere., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

L'Intestino come Secondo Cervello: La Connessione tra Psicologia e Microbiota

L'intestino è da tempo riconosciuto non solo per la sua funzione digestiva, ma anche come un organo che esercita una notevole influenza sul nostro benessere psicologico. Questa connessione è spesso descritta come l'esistenza di un "secondo cervello", capace di comunicare con il sistema nervoso centrale e di influenzare emozioni, [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi

Psiconeuroimmunologia: il dialogo tra mente e corpo nella salute delle donne

Le donne attraversano cambiamenti biologici profondi – pubertà, ciclo mestruale, gravidanza, menopausa – ognuno dei quali richiede un delicato equilibrio ormonale. La PNI evidenzia come le fluttuazioni ormonali possano incidere sulla regolazione immunitaria e viceversa. Per esempio, alti livelli di cortisolo dovuti a stress cronico possono compromettere la funzione immunitaria, esacerbando disturbi infiammatori come l'endometriosi o la sindrome premestruale., [ ... ]

07 Gennaio 2025

leggi
AREA PROMO

Dott.ssaCarmen Giordano

Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta E.M.D.R. - L'Aquila

  • Trattamento per attacchi di panico
  • Disturbi d'ansia
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Elaborazione del lutto
  • Difficoltà di autostima
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Psicologia del Benessere
  • Disturbi alimentari
  • Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
  • Dipendenza affettiva
  • Difficoltà educative e del comportamento nel bambino e nell'adolescente
  • Psicoterapia individuale, coppia, infanzia e adolescenza
  • Sostegno alla genitorialita'
  • Autismo
  • Stress
VAI ALLA SCHEDA

Equilibrio tra vita professionale e personale: una sfida femminile

Nel mondo contemporaneo, molte donne in posizioni di rilievo si trovano a fronteggiare una doppia pressione: eccellere nel lavoro e mantenere un equilibrio nella sfera privata. La ricerca di una gestione efficace di questi aspetti, spesso contrapposti, diventa non solo un desiderio, ma una necessità per la salvaguardia del benessere psicologico e fisico., [ ... ]

03 Gennaio 2025

leggi

Riflessioni di fine anno: una guida per ritrovare chiarezza e nuovi obiettivi

Ogni anno che si chiude porta con sé un bagaglio di esperienze, emozioni e cambiamenti. Alcuni momenti ci hanno arricchiti, altri ci hanno messo alla prova, ma tutti meritano di essere osservati con attenzione. Fermarsi a riflettere non è solo un gesto di consapevolezza, ma un atto di cura verso se stessi., [ ... ]

02 Gennaio 2025

leggi

Il Potere della Condivisione: Ritrovare la Motivazione Insieme

Oggi più che mai, ci troviamo a fronteggiare una solitudine che può sembrare incolmabile. Nonostante la continua connessione attraverso i social e le tecnologie, la vera vicinanza, quella che ci permette di rispecchiarci negli occhi degli altri, sembra sempre più sfuggente, [ ... ]

02 Gennaio 2025

leggi

Prigionieri di sogni ad occhi aperti: l’impatto del maladaptive daydreaming sulla vita reale

Negli ultimi due decenni, il Maladaptive Daydreaming (MD) anche noto in italiano come “fantasia compulsiva” o “sognare a occhi aperti maladattivo”, potrebbe essere più accuratamente tradotto come “fantasia maladattiva”, è stato oggetto di crescente interesse da parte della comunità scientifica, anche se il fenomeno è ancora relativamente poco conosciuto. Questo termine riflette in modo più preciso la natura di questo fenomeno, evidenziandone il carattere disfunzionale e l’impatto sulla vita quotidiana., [ ... ]

12 Dicembre 2024

leggi