Diventare genitore del genitore

graziano

Buonasera, chiedo se conosce qualche pubblicazione che possa aiutare una figlia (68 anni separata e già impegnata con 4 nipotini) che vive con angoscia il momento in cui la mamma (94 anni autosufficiente e che ora sta bene) avrà necessità di più assistenza. Questo pensiero le ritorna spesso e non riesce a godere appieno anche dei momenti felici. Grazie.

3 risposte degli esperti per questa domanda

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Roma

Il Dott. Francesco Damiano Logiudice offre supporto psicologico anche online

Buongiorno, da esperta psicologa posso solo dirle che nessun testo potrà aiutarla a tranquillizzare la sua preoccupazione. 

Ma può fare dei colloqui brevi per sviscerare le sue preoccupazioni e trovare le migliori soluzioni adatte a voi.

Rimango a disposizione,

Dott.ssa Casumaro Giada 

Dott.ssa Giada Casumaro

Dott.ssa Giada Casumaro

Modena

La Dott.ssa Giada Casumaro offre supporto psicologico anche online

Graziano, parlare con un professionista (psicologo) può essere un passo per affrontare quell’angoscia che impedisce di godere dei momenti felici; a volte un percorso di supporto individuale o di gruppo si rivela prezioso nel trovare equilibrio tra l’impegno quotidiano e la preoccupazione per il futuro.  Un professionista può aiutare a capire il senso di colpa, la paura dell’inevitabile cambiamento e offrire strumenti per valorizzare il proprio benessere emotivo mentre si affronta la futura assistenza.

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Massa-Carrara

La Dott.ssa Antonella Bellanzon offre supporto psicologico anche online