“La mente non ha bisogno come un vaso di essere riempito ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda e vi infonda l’impulso della ricerca e un amore ardente per la..., [ ... ]
30 Novembre 2016
leggi“Dalla malattia deriva un dire si all’esistenza, un si incondizionato a ciò che è, l’accettazione delle condizioni dell’esistenza cosi come le vedo e le intendo. La sofferenza ci guida..., [ ... ]
30 Novembre 2016
leggiQuello che spesso preoccupa chi si approccia alla psicoterapia, è il non conoscere e padroneggiare la situazione che si affonterà. Vi propongo, allora, una riflessione, semiseria, su ciò che si..., [ ... ]
10 Novembre 2016
leggiCerchiamo innanzi tutto di delineare i concetti di Presenza e sofferenza a cui ci riferiamo in tale articolo. Il quadro epistemologico all’interno di cui si svilupperà la nostra trattazione è..., [ ... ]
18 Settembre 2016
leggiCos’è la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale? La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale si distingue dalle altre forme di psicoterapia per essere riconosciuta dall’OMS (Organizzazione..., [ ... ]
22 Agosto 2016
leggiIl Metodo del Disegno Psicoemotivo per l’Analisi e la Consapevolezza (MDPAC) è uno strumento molto utile per la pratica clinica, poiché rappresenta un percorso strutturato a livello..., [ ... ]
19 Luglio 2016
leggiLa psicosomatica è una parte della psicologia che studia le connessioni esistenti tra un disturbo fisico e un malessere psicologico. Fin dall’antichità, si è sempre ritenuto che corpo e mente..., [ ... ]
27 Giugno 2016
leggiLa terapia di orientamento alla realtà (R.O.T.) è una delle terapie più diffuse nell’ambito della riabilitazione cognitiva, in particolare per le demenze lievi e medio-lievi. Tale terapia si..., [ ... ]
10 Giugno 2016
leggiRazionalità ed emotività sono – nell'uomo cosiddetto 'sano' (meglio si direbbe litoticamente: 'non nevrotico'), ma vieppiù nella nevrosi – separate; ma ciò non vuol dire che esse non..., [ ... ]
12 Aprile 2016
leggi