Riflessioni sulle dinamiche transferali

Riflessioni sul laboratorio del 9 MARZO 2023 condotto da Caterina Ventura: «Cosa succede quando il paziente pone al terapeuta una domanda sulla sua vita personale?» Come comportarsi nel caso in cui, durante una seduta, i toni diventino confidenziali? Come riportare il colloquio sul piano asimmetrico affinché il lavoro non perda la sua efficacia?, [ ... ]

05 Aprile 2023

leggi

Psicoterapia Online

In questo articolo mi focalizzerò sul campo di mia competenza, ossia la psicoterapia, illustrando quali sono i pro e i contro di questa pratica, i canali informatici più usati e alcune raccomandazioni operative, frutto di quasi tre anni di esperienza "sul campo"., [ ... ]

30 Marzo 2023

leggi

Per un uso più consapevole degli psicofarmaci

*Premessa: è indispensabile e professionalmente corretto, visto il tema trattato, avvisare tutti i lettori che non sono un medico, ma uno Psicologo - Psicoterapeuta* Questo contributo nasce con..., [ ... ]

02 Marzo 2023

leggi

Alessitimia, ovvero l'Analfabetismo Emotivo

Secondo studi recenti almeno il 16% degli Italiani risulta Alessitimico, ovverossia incapace di dare aperta e piena espressione al mondo interiore, emotivo e immaginale. Occuparsene, inoltre, significa prevenire il dilagare dei disturbi cosiddetti "psicosomatici". L' Alessitimia sarebbe infatti il punto terminale di un processo dove i centri cerebrali superiori, incapaci di dare risposte compiute e piene alle stimolazioni ambientali ed interiori di natura emozionale , devierebbero sui vari apparati corporei periferici un eccesso di stimolazione che a lungo andare, complice la predisposizione ereditaria di ciascuno, genererebbe sintomi, malattie e vere e proprie sindromi "psicosomatiche", [ ... ]

19 Dicembre 2022

leggi

EMDR. Un breve articolo esplicativo

EMDR sono le iniziali di "Eye Movement Desensitization and Reprocessing", che tradotto in italiano significa Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari., [ ... ]

22 Novembre 2022

leggi
AREA PROMO

Dott.ssaMara Scansani

Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare - Piacenza

  • Consulenza e sostegno psicologico
  • Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Psicopedagogia delle disabilita'
  • Ansia
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Attacchi di Panico
  • Interventi psico-educativi e supporto alla genitorialità
  • Difficoltà educative e del comportamento nel bambino e nell'adolescente
  • Counseling
  • Disturbi legati a fatti psicologicamente traumatici
  • Disturbi del comportamento alimentare
VAI ALLA SCHEDA

Psicosomatica; come spiegarla

Parlare di disturbi psicosomatici significa, secondo alcune stime, occuparci di circa il 60% degli inviii e delle richieste di aiuto che giungono alla Medicina di base, quindi al medico di famiglia., [ ... ]

09 Agosto 2022

leggi

Bonus Psicologo

Ci siamo. Finalmente una bella, bella notizia! Da oggi, lunedì 25 luglio, si potrà iniziare a richiedere il contributo per le spese di assistenza psicologica, come già annunciato da diversi mesi., [ ... ]

26 Luglio 2022

leggi

Rabbia e Dintorni

La rabbia è una delle sette emozioni di base (rabbia, paura, tristezza, felicità, noia, disgusto e stupore) e come tutte le altre assolve principalmente a tre compiti fondamentali: preparare all'azione, comunicare con l'esterno, mettere in contatto il mondo cognitivo con quello puramente fisico., [ ... ]

28 Giugno 2022

leggi

"Non sono mai andato al tappeto perché mi stavo già rialzando"

L'affermazione di Mohammad Alì, il pugile statunitense considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, ci dà uno spunto di riflessione per rileggere il momento di incertezza e paura che ci ha colpito con la pandemia mondiale. Di seguito utilizzeremo la sua citazione per rispondere a una domanda che spesso mi viene rivolta: quando è il momento di andare da uno psicoterapeuta?, [ ... ]

17 Maggio 2022

leggi