Nel 1936 Hans Selye formulò un modello interpretativo sulla patogenesi dello stress, a cui diede il nome di sindrome generale di adattamento (General Adaptation Syndrome). Di fronte a degli stimoli..., [ ... ]
14 Dicembre 2011
leggiSi parla tantissimo dello stress ma solo ora, finalmente, comincia ad essere studiato in modo scientifico, preciso e puntuale. Perché parlare di stress? Perché il fenomeno dello stress è il..., [ ... ]
25 Novembre 2011
leggiNegli ultimi anni nei paesi industrializzati è stato evidenziato un fenomeno che può verificarsi al rientro dalle vacanze estive, si tratta dello stress da rientro che si manifesta nel momento in..., [ ... ]
24 Novembre 2011
leggiCos'è lo stress? Secondo Hans Selye (1976), lo stress è una risposta dell’organismo a stimoli di diversa natura (stressors). In altre parole le persone sono sottoposte a diversi stimoli esterni..., [ ... ]
24 Novembre 2011
leggiPerché parlare di stress? Perché il fenomeno dello stress è il fenomeno più emblematico e significativo quando si vogliano comprendere i fattori molteplici che intervengono nella conservazione o..., [ ... ]
07 Novembre 2011
leggiA. La persona è stata esposta ad un evento traumatico nel quale erano presenti entrambe le caratteristiche seguenti: la persona ha vissuto, ha assistito, o si è confrontata con un evento o con..., [ ... ]
02 Novembre 2011
leggi