Che cosa si intende per educazione familiare? sia in ambito pedagogico che didattico? quali sono i metodi e le strategie che usa un genitore per educare un figlio?
Soraya
Che cosa si intende per educazione familiare? sia in ambito pedagogico che didattico? quali sono i metodi e le strategie che usa un genitore per educare un figlio?
3 risposte degli esperti per questa domanda
Buona sera gentile signora Soraya, sono la dott.ssa Loredana Pizzuto, ho letto la sua email e posso dirle che le domande che lei pone, così come le ha formulate, sono più adatte a un pedagogista che a uno psicologo, io posso parlare da psicologo di educazione emotiva. I genitori sono dei modelli per i figli , per cui la consapevolezza delle proprie emozioni e la vicinanza emotiva sono fondamentali per una sana crescita dei propri figli.Data la complessità dello argomento le consiglio di consultare uno psicologo per parlare dei dubbi e delle problematiche che eventualmente sta incontrando con i suoi figli.
Dott.ssa Loredana Pizzuto
Buongiorno sono la dottoressa Sagona Genny e lavoro a Palermo. Per psicoeducazione familiare si intende tutto ciò che viene implementato con la famiglia del bambino o giovane.. a seconda del tipo di problematica che sia doc o ansia eccc. Posso o essere spiegati i modelli del comportamento così come le risposte che un genitore dovrebbe dare e da cui dovrebbe sottrarsi. Vengono spiegati gli stili genitoriali più utili e si può anche fare un vero e proprio training. Parlo da specialista cognitivo comportamentale in età evolutiva
Buongiorno signora.
La invito a leggere uno splendido libro di un Luminare della psicologia dell'educazione, italiana e internazionale, da sempre punto di riferimento per tutti noi professionisti:
Guido Petter. Il libro in questione è "Il mestiere di genitore", edizioni BUR (è disponibile anche in formato elettronico).
Non credo di sbagliare se affermo che questo titolo le toglierà parecchi dubbi in merito.
Cordialmente, dr. Bruno Marzemin