La genitorialità è un'esperienza straordinaria e unica, ma a volte i genitori si trovano a dover affrontare la scoperta della neurodivergenza o di un disturbo del neurosviluppo (un insieme di disturbi psicologici e psichiatrici che si manifestano durante lo sviluppo del sistema nervoso) nel proprio bambino, rendendo la sfida ancora più complessa e delicata. Disturbi come l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), i disturbi dello spettro autistico (ASD), i disturbi specifici del linguaggio (SLI), i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e i disturbi del controllo degli impulsi e della condotta (ODD – CD) non solo incidono sul benessere del bambino, [ ... ]
10 Aprile 2025
leggiLa zaitgaist del momento è sicuramente la compenetrazione del virtuale nel reale e come tutte le culture predominanti porta con sé aspetti vantaggiosi o meno. Gli adolescenti odierni, oltre a usare la tecnologia per relazionarsi con l’esterno, possono inceppare in un uso che per modi e tempi risulta esagerato fino ad arrivare alla possibilità di sviluppare una vera e propria dipendenza., [ ... ]
07 Aprile 2025
leggiEssere genitori è un viaggio straordinario, ma anche complesso e a volte travolgente. Tra il bilanciamento delle esigenze quotidiane, le preoccupazioni per lo sviluppo dei figli e le difficoltà relazionali, ogni genitore può sentirsi sopraffatto. È qui che può entrare in gioco il coaching genitoriale online: un supporto pratico e personalizzato che aiuta i genitori a gestire meglio le difficoltà e a creare un ambiente familiare armonioso e valorizzante., [ ... ]
19 Marzo 2025
leggiLa separazione rappresenta un momento di profonda trasformazione nella vita di una famiglia. Quando uno dei genitori o entrambi iniziano una nuova relazione, l'ingresso di un nuovo partner introduce ulteriori dinamiche che richiedono una riorganizzazione dei ruoli e la definizione di confini chiari all'interno del nucleo familiare., [ ... ]
12 Marzo 2025
leggiLa fine di una relazione sentimentale è un evento che può causare un profondo sconvolgimento emotivo e psicologico. Si tratta di un'esperienza che può portare con sé un senso di perdita, dolore, paura e disorientamento. Tuttavia, è anche un momento in cui, con il giusto supporto, si può avviare un percorso di crescita personale e riscoperta di sé. Il supporto psicologico gioca un ruolo essenziale nell'aiutare le persone a elaborare le emozioni legate alla separazione, sviluppare strategie di adattamento e costruire una nuova identità emotiva e personale., [ ... ]
04 Marzo 2025
leggiLa separazione di una coppia rappresenta un evento altamente stressante, non solo per i partner coinvolti, ma anche per i figli e le famiglie allargate. La rottura del rapporto tra i partner, mette in crisi l'intero sistema familiare e di conseguenza tutti i ruoli ne sono toccati: i genitori devono imparare ad esercitare la loro funzione separatamente, i figli devono imparare a relazionarsi con due adulti spesso in conflitto tra loro, i nonni si trovano a vivere improvvisamente all'interno di un conflitto., [ ... ]
04 Marzo 2025
leggiAll’inizio del processo di separazione i sentimenti sperimentati all’interno della coppia sono intensi. Amore e disamore, delusione, tristezza, incredulità e impotenza sono quelli che generalmente accompagnano i partner, seppure con una diversa collocazione temporale. Nella maggior parte dei casi uno dei due ha raggiunto un certo livello di disinteresse ed è già orientato al futuro, mentre l’altro vive una fase depressiva o una condizione di rabbia, mista a frustrazione, ed è letteralmente sospeso nel qui e ora, [ ... ]
25 Febbraio 2025
leggiL'adolescenza è una fase di transizione, un ponte sospeso tra l'infanzia e l'età adulta, dove ogni passo può sembrare incerto. È un periodo in cui i ragazzi si trovano a confrontarsi con profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali, sperimentando un'altalena di emozioni che li porta a sentirsi, a volte, invincibili e, altre volte, vulnerabili., [ ... ]
12 Febbraio 2025
leggiIl concetto di focus, inteso come la capacità di concentrazione su un obiettivo o compito specifico, è centrale nella psicologia cognitiva. La funzione del focus si manifesta in modo produttivo e funzionale quando una persona può concentrarsi sull'attività, minimizzando distrazioni esterne e interne. Tuttavia, quando questa concentrazione raggiunge livelli estremi, prendendo il sopravvento sulla propria capacità di regolare il proprio comportamento, si parla di iperfocus., [ ... ]
07 Gennaio 2025
leggiSalve, mi chiamo Antonella e ho 17 anni. Frequento il quarto anno delle scuole superiori, indirizzo turistico. Penso che soprattutto i miei compagni di classe mi reputino una persona strana,... [ ... ]
4 risposte
leggiBuongiorno, mia figlia di quasi 14 anni, dalla prima media, ha un'amica con la quale è molto legata; fanno sempre tutto assieme. La sua amica, dalla fine dell'anno scolastico scorso, ha avuto... [ ... ]
7 risposte
leggiBuongiorno. A giugno io e la mia futura moglie partiremo per il viaggio di nozze di 10 giorni. Più che lei (la lascerebbe ai nonni), sono io indeciso sul portare o meno la nostra piccola che in... [ ... ]
4 risposte
leggiGentilissimi, Innanzitutto ringrazio chi leggerà questa mia richiesta di aiuto. Ho un figlio di 14, quasi 15 anni. Fin da 1 anno di età è sempre stato appassionato di auto. Non avendo le... [ ... ]
4 risposte
leggiSi può costringere una bambina con la forza (mia nel giorno in cui deve stare con il padre non collocatario in affidamento condiviso ad andare dalla madre. Mio figlio padre della piccola è... [ ... ]
3 risposte
leggiDa nove (9) anni il mio compagno e io viviamo insieme, entrambi divorziati e con 4 figli ultratrentenni. Le mie 2 figlie hanno accettato e hanno un buon rapporto con lui. I suoi 2 invece non hanno... [ ... ]
5 risposte
leggiSalve ho 2 figli di 11 e 8 anni, vanno entrambi bene a scuola, sono educati ma ho un problema da esporre, quando litigano o anche x gioco usano le mani, rischiano anche di farsi male anche se... [ ... ]
2 risposte
leggiVoglio stringere il più possibile per non tediarvi ma non so veramente come risolvere la situazione: - lui sinto io metà sinta metà italiana -lui mai avuto storia io una delusione antecedente... [ ... ]
3 risposte
leggiBuona sera, mi chiamo Emanuele, ho 18 anni, a scuola avvolte non ce la faccio ad andare in bagno e mi faccio la pipì sotto, e lo dico subito al mio prof di sostegno che mi fa cambiare, in fatti mi... [ ... ]
5 risposte
leggi