Salve, , solo con la maestra, a calmarsi/sfogarsi/lavorare, dall'intervallo in poi (dalle 10:30 fino alle 16!?). Le dottoresse che lo seguono gli hanno consigliato solo di portarcelo dopo l'intervallo perché in genere dava segni di stanchezza...ma dopo riposatho una situazione complessa che vorrei gestire con la massima tutela per me e mio figlio: ha 6,5 anni, fa la primaria e ha la maestra di sostegno, perché iperattivo. Dopo un primo periodo positivo, da novembre 24 le maestre hanno iniziato a portarlo regolarmente nella stanzettao poteva tornare in classe? Ho la registrazione di mio figlio che racconta che lui nel pomeriggio voleva tornare in classe ma l'educatrice non ce l'ha voluto portare. Ed è solo la punta di un iceberg di episodi "strani". La polizia dice in sintesi che, siccome le maestre hanno l'OK delle dottoresse, non ci si può fare niente su questa stanzetta....che gli fa solo peggio ma sembra che fanno tutti finta di niente e non so come comprovarlo. Mio figlio è diventato violento e difficile da gestire dalle maestre, cosa che non fanno comunque nel modo giusto perché non sono preparate a gestire un bambino con questo disturbo. La preside vuole solo che mio figlio prenda gli psicofarmaci e difende le sue maestre. Le dottoresse non riescono a contraddirle sull'uso della stanzetta. Che posso fare? Una relazione fatta da un altro psicoterapeuta che valore può avere?