La zaitgaist del momento è sicuramente la compenetrazione del virtuale nel reale e come tutte le culture predominanti porta con sé aspetti vantaggiosi o meno. Gli adolescenti odierni, oltre a usare la tecnologia per relazionarsi con l’esterno, possono inceppare in un uso che per modi e tempi risulta esagerato fino ad arrivare alla possibilità di sviluppare una vera e propria dipendenza., [ ... ]
07 Aprile 2025
leggiL'adolescenza è una fase di transizione, un ponte sospeso tra l'infanzia e l'età adulta, dove ogni passo può sembrare incerto. È un periodo in cui i ragazzi si trovano a confrontarsi con profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali, sperimentando un'altalena di emozioni che li porta a sentirsi, a volte, invincibili e, altre volte, vulnerabili., [ ... ]
12 Febbraio 2025
leggiLa preadolescenza, generalmente compresa tra i 9 e i 12 anni, rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dei bambini, caratterizzata da significativi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. In questo periodo, i genitori svolgono un ruolo fondamentale nel guidare i propri figli verso un'adolescenza equilibrata e responsabile., [ ... ]
07 Gennaio 2025
leggiControllo e marginalizzazione sono alla base delle reazioni sociali rispetto alla devianza ma è importante sottolineare la funzionalità di alcune trasgressioni in quanto valvole di sfogo per tensioni interne. Tuttavia, aumento di fragilità dei valori, crisi dei ruoli familiari e profonda instabilità nella sfera emotiva rendono la fascia adolescenziale estremamente esposta alle devianze, manifestandosi attraverso comportamenti di trasgressioni o considerati antisociali., [ ... ]
20 Dicembre 2024
leggiL’adolescenza è un periodo spesso turbolento, non solo per i ragazzi ma anche per i loro genitori. Cambiamenti improvvisi, conflitti e sbalzi d’umore in apparenza immotivati possono mettere a dura prova anche il più paziente degli adulti. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare questa fase con serenità (o quasi)., [ ... ]
16 Dicembre 2024
leggiIn età adolescenziale e nella prima giovinezza insorgono facilmente disturbi psichici gravi (ansia, depressione, disturbo borderline, anoressia, disturbo da abuso di sostanze, disturbi psicotici) per le difficoltà e la complessità che comporta il passare dalla famiglia e dalla condizione di dipendenza all’autonomia, alla costruzione del proprio ruolo sociale. Passaggio che oggi, in un momento di forte crisi economica e di prospettive future incerte, è reso ancora più difficile., [ ... ]
18 Settembre 2024
leggiNella nostra società, in passato come oggi, l'eterosessualità (attrazione tra sessi opposti) viene considerata "normale" mentre "l'omosessualità", intesa come "inclinazione erotica verso soggetti del proprio sesso", è considerata "diversità". Per questo, come viene spiegato bene nel film "love Simon", è difficile per una persona, soprattutto se adolescente, riconoscere prima di tutto con se stessa "coming out interiore" e poi dichiarare pubblicamente, "fare coming out", la propria omosessualità., [ ... ]
21 Aprile 2023
leggiCon questo articolo intendo affrontare il tema delicato della psicoterapia con l'adolescente, in quanto può essere di aiuto sia al ragazzo stesso che vuole intraprendere questo percorso, sia per il genitore che mi affida il proprio figlio., [ ... ]
15 Febbraio 2023
leggiNegli ultimi anni ho avuto la fortuna di approfondire il lavoro clinico individuale con ragazzi in età adolescenziale, non posso negare di averli temuti inizialmente per il loro noto modo provocatorio di porsi, capace di sfidare qualsiasi luminare, figurarsi una giovane psicologa di provincia! , [ ... ]
08 Luglio 2022
leggi