L’adolescenza è una fase molto importante del processo di crescita. Tradizionalmente questo periodo è compreso tra gli 11 e i 18 anni, ossia tra la fine dell’infanzia e l’inizio..., [ ... ]
13 Novembre 2015
leggiL’infanzia e l’adolescenza (o età evolutiva) sono normali tappe dello sviluppo cognitivo, affettivo e comportamentale del ciclo di vita di un individuo, in cui si affrontano numerosi compiti e..., [ ... ]
26 Febbraio 2015
leggiNella radice etimologica del termine adolescenza è già possibile rintracciare la complessità di questa fase evolutiva, in cui si intrecciano significanti relazionali e trame simboliche..., [ ... ]
14 Agosto 2014
leggiNegli ultimi anni si è diffusa una strana concezione della maturità dei propri figli da parte dei genitori, questa infatti, spesso è confusa con l’autonomia. Un concetto a cui viene data..., [ ... ]
10 Luglio 2014
leggiNon c’è nessun parto senza dolore. I figli “nascono” più volte nella loro vita; e il figlio adolescente non nasce senza l’esperienza del dolore: ma questo dolore è funzionale, lo aiuta a..., [ ... ]
10 Luglio 2014
leggiAnalizzando i comportamenti degli adolescenti di oggi viene spesso da chiedersi quali siano i motivi che li spingono a metterli in atto, ma soprattutto dov’è finito quel senso di autocontrollo,..., [ ... ]
10 Luglio 2014
leggiSpesso i genitori quando i figli raggiungono l'età adolescenziale (che parte dai 13 anni circa e si conclude con i 17) scoprono repentinamente di non conoscere i loro figli. O meglio, di non..., [ ... ]
01 Aprile 2014
leggiL’adolescenza è una fase dello sviluppo particolarmente impegnativa, sia per i ragazzi che la vivono in prima persona sia per i loro genitori che in un certo senso si ritrovano a “subirla”...., [ ... ]
01 Aprile 2014
leggiSe vogliamo trovare una caratteristica specifica ricorrente nell’infinita varietà dei modi di essere che gli adolescenti portano in psicoterapia (e nella vita!), ecco, questa è la propensione..., [ ... ]
27 Gennaio 2014
leggi