L’amore di un genitore verso un figlio è un valore indiscutibile e senz’altro positivo, ma questo assunto non è sempre confermato dall’osservazione clinica. Possono essere molte le ragioni..., [ ... ]
29 Maggio 2012
leggiEsiste un corposo numero di indagini, svolte in mezzo secolo circa e condotte con diverse metodologie, che hanno cercato di indagare se e quanto la violenza, rappresentata nelle sue diverse forme..., [ ... ]
24 Novembre 2011
leggiDue sono le domande che i genitori si fanno nel momento in cui cominciano ad esercitare il loro mestiere di genitori: “Che tipo di essere umano voglio che diventi mio figlio?” e “Come posso..., [ ... ]
22 Novembre 2011
leggiPaternità biologica e paternità sociale Dobbiamo porci una domanda iniziale: che cosa sono un padre e un figlio e a cosa è dovuto il loro legame nelle società umane? La risposta sembra..., [ ... ]
16 Novembre 2011
leggiDonald Winnicott (1896-1971), geniale psicoanalista inglese di stampo freudiano, ha avuto il merito di liberare la figura materna dall’incombenza del dover essere perfetta e infallibile per non..., [ ... ]
11 Novembre 2011
leggiLe attuali ricerche di psicologia evolutiva convergono nel rilevare come lo sviluppo psichico dell'individuo sia determinato, nella sua qualità ed efficienza, non tanto da fattori biologici, quanto..., [ ... ]
11 Novembre 2011
leggiLa fiaba, mentre intrattiene il bambino, gli permette di conoscersi, e favorisce lo sviluppo della sua personalità. Essa offre significato a livelli così diversi, e arricchisce l’esistenza del..., [ ... ]
10 Novembre 2011
leggiLo sviluppo dei tratti caratteriali alla base della personalità umana è in parte correlata alla modalità di filtrare le informazioni derivanti dal mondo che per ogni individuo è diversa. Tale..., [ ... ]
07 Novembre 2011
leggiL’allattamento è uno dei momenti della giornata che maggiormente caratterizzano l’interazione con il bambino in età neonatale sia in termini di tempo che in termini relazionali. Prendersi cura..., [ ... ]
07 Novembre 2011
leggi