Questo articolo descrive il tipo di configurazioni familiari Secondo il modello di intervento costruttivista esistono vari tipi di relazioni che si stabiliscono tra i membri della famiglia e che dipendono dalle caratteristiche psicologiche dei vari membri in essa contenuti e del tipo di dominanza percepita o attribuita ad uno di questi., [ ... ]
08 Aprile 2024
leggiLa reazione più frequente di un genitore, quando vede star male un figlio, è seguirlo nella sua sofferenza, identificarsi con lui e vivere i suoi sentimenti amplificati. Ma è davvero questo il modo più efficace?, [ ... ]
06 Dicembre 2023
leggiLa decisione comune di avere un figlio è sempre preceduta dal desiderio che pervade tutto il periodo dell’attesa. Un bambino prima di essere concepito, viene desiderato, pensato, poi immaginato., [ ... ]
26 Ottobre 2023
leggiFino a poco tempo fa la sindrome Pandas ovvero Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Dirsoder Associated with Streptococcal infection, era l'acronimo più conosciuto. Esso indicava una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e che può essere scatenata da un batterio lo Streptococco beta emolitico di tipo A (quello delle tonsille), [ ... ]
19 Ottobre 2023
leggiLa struttura familiare si è inevitabilmente evoluta negli anni. La legge sul divorzio è stata la prima a contribuire a questo cambiamento., [ ... ]
07 Aprile 2023
leggiLo stile di attaccamento è un concetto fondamentale nella psicologia dello sviluppo e nel rapporto genitori-figli. Esso si riferisce alla tendenza di un individuo a cercare, evitare o resistere alla vicinanza emotiva con gli altri, in particolare con le figure di attaccamento primarie, ovvero i genitori. Questo stile può influire sulla formazione delle relazioni interpersonali a lungo termine, anche in età adulta., [ ... ]
04 Aprile 2023
leggiLa risposta emozionale ansiosa del bambino a diverse situazioni della sua vita quotidiana è probabilmente una risposta generica: si tratta cioè di una delle reazioni possibili che dipende da una convergenza di più fattori: costituzionali, temperamentali, ambientali, culturali, educativi., [ ... ]
10 Marzo 2023
leggiDire le bugie rappresenta una normale tappa dell’evoluzione cognitiva e relazionale del bambino., [ ... ]
15 Febbraio 2023
leggiLa genitorialità è un viaggio che presenta sfide e gioie uniche. Tuttavia, quando si tratta di bambini oppositivi, questo viaggio può diventare particolarmente impegnativo. Ma non disperiamo, [ ... ]
30 Gennaio 2023
leggi