ultimi articoli pubblicati

Emozioni e separazione: l'importanza del supporto psicologico nella elaborazione del distacco dal partner

La fine di una relazione sentimentale è un evento che può causare un profondo sconvolgimento emotivo e psicologico. Si tratta di un'esperienza che può portare con sé un senso di perdita, dolore, paura e disorientamento. Tuttavia, è anche un momento in cui, con il giusto supporto, si può avviare un percorso di crescita personale e riscoperta di sé. Il supporto psicologico gioca un ruolo essenziale nell'aiutare le persone a elaborare le emozioni legate alla separazione, sviluppare strategie di adattamento e costruire una nuova identità emotiva e personale., [ ... ]

04 Marzo 2025

leggi

L'alchimia della mediazione Familiare

All’inizio del processo di separazione i sentimenti sperimentati all’interno della coppia sono intensi. Amore e disamore, delusione, tristezza, incredulità e impotenza sono quelli che generalmente accompagnano i partner, seppure con una diversa collocazione temporale. Nella maggior parte dei casi uno dei due ha raggiunto un certo livello di disinteresse ed è già orientato al futuro, mentre l’altro vive una fase depressiva o una condizione di rabbia, mista a frustrazione, ed è letteralmente sospeso nel qui e ora, [ ... ]

25 Febbraio 2025

leggi

La separazione è un lutto

Quando perdiamo qualcuno o qualcosa a cui siamo profondamente legati, ci troviamo di fronte a una serie di emozioni complesse e spesso travolgenti. Il lutto è un processo che coinvolge molteplici fasi, come descritto dalla psicologa Elizabeth Kübler-Ross nella sua teoria dei cinque stadi del lutto, [ ... ]

04 Marzo 2024

leggi

La consulenza tecnica nel caso di affidamento dei minori a seguito di giudizio di separazione/divorzio - aspetti psicologici.

In presenza di un giudizio di separazione o divorzio la questione più importante che il giudice è chiamato a decidere riguarda l’affidamento e la collocazione dei figli., [ ... ]

26 Febbraio 2024

leggi

I figli che affrontano la separazione dei genitori

Per valutare l’effetto, positivo o negativo, del divorzio sui figli bisogna considerare se l’evento separativo riduce o incrementa la percentuale di stress cui essi sono esposti, [ ... ]

07 Giugno 2023

leggi

Superare il dolore della separazione

A seguito di una separazione relazionale, specialmente di coppia, si alternano svariate emozioni spiacevoli che variano per caratteristiche ed intensità a seconda delle peculiarità della relazione., [ ... ]

16 Gennaio 2023

leggi

La mediazione familiare: di cosa si tratta e quando può essere utile

Negli ultimi decenni la nostra società è stata caratterizzata da un progressivo inasprimento della conflittualità tra partner che affrontano un processo di separazione o divorzio, spesso con il conseguente avvio di interminabili battaglie legali e l’inevitabile coinvolgimento dei figli., [ ... ]

11 Gennaio 2023

leggi

Quando finisce un matrimonio: alcuni aspetti psicologici di una famiglia disgregata

La fine di un matrimonio rappresenta un momento di transizione molto delicato, un evento durante il quale i partner si trovano costretti ad affrontare il dolore derivante dal fallimento di un..., [ ... ]

10 Settembre 2021

leggi

L'abbandono, come viverlo ed-evitarlo se (possibile)

Subire un abbandono o abbandonare qualcuno o qualcosa (come un ideale, un gruppo, un senso d'appartenenza etc.) è una delle esperienze più radicali che si possano vivere. Ovviamente l'essere..., [ ... ]

05 Febbraio 2021

leggi

ultime domande & risposte

Mio marito minaccia il suicidio

Salve ho un grande problema, dopo 21 anni tra fidanzamento e matrimonio mi voglio separare da 3 anni con mio marito, abbiamo 2 bambini e da qui è iniziato a morire il mio amore per lui, perché... [ ... ]

2 risposte

leggi

Comunicare a marito di volere separazione

Buonasera. Devo parlare con mio marito perché dopo attenta riflessione e mille tentativi lo voglio lasciare. La mia psicologa mi ha detto di farlo davanti ai figli (19 e 21 anni che vivono ancora... [ ... ]

7 risposte

leggi

Tipo di relazione: ''tossica o altro''?

Buongiorno, mi chiamo Danilo ed ho 40 anni. Da 12 convivo e di cui 5 sono sposato. Abbiamo 2 figlie di 11 e 9 anni. L'anno scorso a luglio mia moglie mi ha chiesto la separazione, vendendomela come... [ ... ]

3 risposte

leggi

Paura dell’abbandono

Salve, scrivo perché sono davvero disperata! Ho un bimbo di 28 mesi, arrivato dopo 3 abortì spontanei ed una gravidanza complicata (ho preso farmaci fino al giorno prima del parto). Ho una grossa... [ ... ]

2 risposte

leggi

Perché non mi passa l'ansia per tutta la giornata?

Buongiorno, cercherò di essere breve, ho 35 anni, mi sono sposato da 5 mesi e mi sono trasferito nella città di mia moglie a 50km dalla mia. Premetto che abbiamo purtroppo dovuto accontentarci di... [ ... ]

3 risposte

leggi

Separarsi o stare insieme per i figli

Salve. Ho 43 anni e sto con mio marito da 16, 2 di fidanzamento e 14 di matrimonio. Abbiamo due figlie di 12 e 9 anni e mezzo. Devo fare una doverosa premessa affinché sia tutto più chiaro: ho... [ ... ]

8 risposte

leggi

Non riesco a separarmi definitivamente

Buongiorno, sembra un copia e incolla della domanda precedente, mi trovo nella medesima situazione... Vi scrivo perché sono in una profonda crisi con me stesso. Ho 50 anni e convivo con una donna... [ ... ]

7 risposte

leggi

Padre preso a parolacce

Buonasera. Mio figlio si sta separando dopo 16 anni di matrimonio. Sono passati quasi 3 mesi da quando è uscito di casa (sua) e, tentando di mantenere i contatti con i suoi 2 figli (16 e 13 anni),... [ ... ]

5 risposte

leggi

Separarsi o continuare a credere nella famiglia come valore di vita?

Salve, sono originaria romana ma vivo all’estero da più di 15 anni. Il mio compagno italiano doc vive con me dal 2001. Abbiamo insieme una bellissima bimba di 8 anni nata all’estero. Ormai da... [ ... ]

4 risposte

leggi