Frustrazione terapia
Salve dottori
Sono molto confusa e frustrata.
Dopo anni di psicoanalisi a distanza di tempo molti dei sintomi si sono ripresentati, sono avvilita anche perché adesso sono un'adulta con il proprio bagaglio di esperienze e un forte senso critico (e autocritico) ho paura che questo mi potrebbe bloccare nel trovare un terapeuta a cui affidarmi. Sarebbe la terza/quarta volta che torno in terapia, e la vedo come una sconfitta (l'ennesima nella mia vita) con la problematica che mi trovo in una nuova città senza appoggi anche medici e non so a chi rivolgermi, sto cercando dei terapeuti ma molto alla rinfusa.
Intanto non ho desiderio di ripercorrere un ennesima terapia psicoanalitica, è vero anche che non vorrei rimanere solo in superficie e so bene dell'importanza della fiducia tra paziente e terapeuta, forse è quello che mi è mancato con l'ultima terapeuta, non so, l'ansia sta arrivando ai suoi picchi e questo pensiero iniziare a diventare ossessivo oltre al ritorno di una vecchia depressione, non posso permettermelo. Così chiedo, esiste una terapia più attiva ma che tenga conto anche delle problematiche dell'infanzia e rapporto figlio-famiglia e problematiche relazionali?
(ho anche provato con una terapia sistemico-relazionale, che non è andata al meglio)
Vi ringrazio
Gentile Signora Iris mi dispiace intanto del suo malcontento che esprime con confusione, avvilimento e frustrazione. Capisco che l'esperienza che ha avuto la condiziona per un eventuale inizio di percorso psicologico con un altro terapeuta. Trasformi questo momento magari in una nuova possibilità che da a se stessa.
L'orientamento terapeutico è a misura del singolo e può succedere di non riuscire ad agganciarsi ad un determinato tipo di percorso psicologico, come nel suo caso, di tipo psicoanalitico.
Un orientamento di tipo cognitivo-comportamentale, a cui appartengo, rende molto attiva la persona e lavora proprio sulle risorse personali, permettendo la costruzione di abilità importanti per la risoluzione di disagi presenti ed eventualmente futuri ( sviluppare autonomia personale).
Se vuole sono disponibile per qualsiasi tipo di chiarimento, qualora fosse curiosa di comprendere meglio questo tipo di approccio.
Un caro saluto
Dr.ssa Cirafici Antonella, Roma
Psicologo, Psicoterapeuta - Bologna