Dipendo dalla presenza dei miei amici?

Buongiorno,
In questo periodo della mia vita (22 anni) sto iniziando a pensare seriamente alla fine della mia vita da studente e l'inizio della mia vita lavorativa, previsto tra qualche anno, e alle decisioni che devo prendere ora per indirizzare fin da subito la mia carriera da qualche parte. Studio le lingue e l'ideale sarebbe un anno o due all'estero, in Asia nello specifico date le lingue che studio.
Non ci riesco, non riesco a pensare a una mia partenza per un periodo di tempo sufficientemente lungo da valere qualcosa sul mio CV, non ci riesco non per la mia famiglia ma per i miei amici. Con loro ho un rapporto molto bello, organizziamo sempre un sacco di gite insieme, passiamo tantissimo tempo uniti. Pensare che sarà così per sempre è da ingenui, lo so, ma pensare anche che me ne andrò io via da loro mi fa stare malissimo. Sono un bambino probabilmente, faccio i capricci perché non voglio pensare al lavoro e voglio stare con i miei amici. Ma come dicevo loro sono molto importanti per me ed è inconcepibile per me pensare di sostituirli anche con altre persone. A che cosa è dovuto questo attaccamento ai miei amici? Cosa posso fare per la mia situazione?
Spero che sappiate aiutarmi, vi ringrazio.

Da quello che scrive il rapporto con il suo gruppo di amici è fonte di grande benessere e questo è sicuramente un’enorme ricchezza.

Trascorrere il tempo con i suoi amici significa sperimentare esperienze di sicurezza, ma anche supporto, rafforzano il suo senso di protezione ed identità e ci tengo a sottolineare quanto sia importante aver stabilito e mantenuto legami sicuri, anche per il futuro sviluppo di relazioni affettive positive.

Il momento di vita che sta affrontando è sicuramente molto delicato in quanto deve compiere delle scelte di vita fondamentali per il suo futuro e sarebbe utile affrontare questi temi in un setting psicoterapeutico.

Se volesse approfondire con altre domande o chiarimenti sono a disposizione.

Dott.ssa Irene Borsella Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Ricevo a Castelfidardo

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaElena Minnaja

psicologa, psicoterapeuta, terapeuta E.M.D.R. - Pisa

  • Psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale
  • Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
  • Vaginismo
  • Depressione
  • Depressione Post Partum
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Sostegno alla separazione della coppia coniugale
  • Psicoterapia di coppia
  • Consulenze sessuali
  • Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
  • Problematiche affettive e relazionali
  • Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Problematiche ciclo di vita della donna
  • Sostegno psicologico durante la gravidanza, il parto ed il puerperio
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Problemi depressivi della terza età
  • Disturbi d'ansia
  • Consulenza e sostegno psicologico in casi di abuso e violenza sessuale
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA