informazioni di contatto
Viale Palladio 25 - 37138 Verona (VR)
Tel: 3475691172
presentazione
Mi sono laureato in Psicologia Clinica e della Salute nel 2014 all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e subito dopo ho svolto un praticantato annuale a Verona presso l’ospedale “Villa Santa Giuliana”, dove mi sono occupato della malattia mentale in diverse fasce d’età. Nel 2015 ho partecipato al servizio civile nazionale presso il centro polifunzionale “Don Calabria”, che accoglie richiedenti asilo e supporta adolescenti in difficoltà, esperienza che mi ha poi portato a lavorare come educatore con minori affetti da disabilità psichiche e provenienti da contesti familiari complessi. Nel gennaio 2016, dopo l’iscrizione all’albo degli psicologi del Veneto, ho iniziato la Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicoanalitico-fenomenologica ad Aretusa di Padova. Dal 2018 collaboro a Verona con la cooperativa sociale “Famiglia Felice". In questo contesto mi sono occupato di fornire supporto psicologico individuale e di gruppo, aiutando le persone a elaborare traumi e difficoltà legate al percorso migratorio e all’adattamento a un nuovo ambiente. Nel giugno 2020 completo la specializzazione in psicoterapia psicoanalitico-fenomenologica con il massimo dei voti e la lode. Dal 2022 ho avviato delle collaboraizoni con le società calcistiche della provincia di Verona, preparando progetti mirati alla sensibilizzazione oltreché incontri formativi per i genitori delle giovani leve. Dal 2022 ho aperto il mio studio privato a Verona.
Sebbene la psicologia rappresenti il mio ambito principale, coltivo una grande passione anche per la musica, in particolare quella creata attraverso software digitali. Amo comporre musica utilizzando strumenti tecnologici che mi permettono di sperimentare suoni e ritmi in maniera innovativa e personalizzata. Utilizzo la musica come ponte per entrare in contatto con le loro emozioni, rendendo il dialogo terapeutico più coinvolgente e significativo. La possibilità di manipolare digitalmente le sonorità mi consente di esprimere idee e sentimenti in modo dinamico, arricchendo il mio percorso personale e professionale e contribuendo a creare spazi di ascolto e comunicazione autentici e proficui. Parallelamente, un’altra delle mie grandi passioni è il cinema d'autore, che mi emoziona per la capacità dei grandi registi di delineare profili psicologici veramente interessanti, particolari e originali. Questi registi riescono a tracciare ritratti di esseri umani complessi, rendendoli affascinanti e più umani, e questo mi ispira sia a livello personale che professionale. Le storie e i personaggi che vengono presentati sul grande schermo mi offrono spunti preziosi per comprendere le sfumature dell’animo umano e mi aiutano a integrare queste riflessioni nel mio lavoro psicologico, arricchendo il mio approccio con elementi estetici e narrativi che valorizzano l’individualità di ogni persona.
Approccio
La terapia che propongo è un percorso di ricerca collaborativo tra terapeuta e paziente, mirato a riconoscere ed ampliare il contatto con le sensazioni, emozioni, pensieri e desideri di ciascun individuo. Questo approccio permette di affrontare la complessità umana, valorizzandone la sua unicità.
Sono qui per offrire sostegno a coloro che stanno affrontando situazioni difficili come depressione e ansia, ma anche per coloro che cercano crescita psicologica, rafforzamento del sé e adattamento creativo all'ambiente.
Se cercate un professionista dedicato alla vostra salute mentale e benessere, contattate lo Studio Psicologico Dr. Aldo Monaco a Verona, dove il vostro benessere è la mia priorità.
aree di competenza
Più che trattare gli altri come siamo stati trattati, trattiamo noi stessi come siamo stati trattati.
ultimi articoli pubblicati
La psicoanalisi, dice Freud, si serve delle parole. Esse vengono usate non tanto come un "chiacchiericcio più o meno amichevole" tra una persona e l'altra, ma come mezzo per accedere dentro le istanze inconsce di ogni essere umano. Per tale ragione la psicoanalisi viene considerata come una "talking cure": le verbalizzazione di ricordi, immagini, affettivi e pensieri possono sciogliere i propri conflitti inconsci., [ ... ]
18 Febbraio 2025
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Aldo Monaco?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
Il Dott. Aldo Monaco non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online