Ho delle crisi di pianto continue

Salve dottori, sono una ragazza di 20 anni. Da due anni frequento l'università, e durante la fine del primo anno ho iniziato ad avere delle crisi di ansia. Mi si manifestano con un pianto continuo. Finito il primo anno volevo lasciare per questo motivo, ma per fortuna ho proseguito. Inizio del nuovo anno scolastico ogni qual volta io arrivi all'università non vedo l'ora di tornare a casa ( premetto che studio a Roma e sono uno studente che viaggia, non ho casa a Roma). Ora che si avvicinano gli esami ho in continuo delle crisi di pianto continue in quanto ho il terrore di essere bocciata e di deludere i miei genitori. Il mio ragazzo che spesso è fuori per lavoro è al corrente di questa mia situazione, mentre i miei no. Una delle cose che mi fa più soffrire è proprio la lontananza da lui, e quando parte e io sono all'università a volte si ripresentano le crisi. Vorrei tanto che mi aiutaste a risolvere questa situazione, anche dandomi dei semplici consigli mi sareste di molto aiuto! Vi ringrazio anticipatamente. Susy

Cara Susy,

da quanto dici posso comprendere benissimo le tue difficoltà. L'ansia può essere considerata come un segnale di allerta, che ci indica che c'è qualcosa che non va nella nostra vita: rifletti su quello che vuoi, su quello che ti manca. Potresti ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta che sappia darti i giusti consigli per affrontare le tue crisi ed evitare il loro ripresentarsi, in modo da permetterti di riprendere in mano la tua vita.

In bocca al lupo!

domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.ssaManuela Cicia

Psicologa, Psicoterapeuta - Caserta

  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia individuale e di coppia
  • Sostegno psicologico
  • Valutazione e consulenza psicodiagnostica
  • Disturbi d'ansia
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Attacchi di Panico
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Ansia generalizzata
  • Depressione
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Problemi di autostima
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Supporto Psicologico Online
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
VAI ALLA SCHEDA