Dott.ssa Alessia Scipioni

Dott.ssa Alessia Scipioni

psicologo, psicoterapeuta, psicodiagnosta

Mio figlio non riesce a stare fermo e attento alle lezioni

la mia domanda riguarda mio figlio che ha iniziato a settembre la seconda elementare, già l'anno scorso ho avuto problemi che non riusciva a stare fermo e attento alle lezioni, ma pian piano siamo riusciti a migliorare la situazione, ma quest'anno si e presentato lo stesso problema, quando e a scuola non riesce a stare attento e quindi non riesce a finire quello che deve fare, le maestre l'anno scorso mi hanno detto di fargli fare a casa quello che non finiva a scuola, che magari avrebbe migliorato, ma senza risultati, mi sono informata tramite internet e mi sembra di aver capito che ha il “deficit da attenzione“, perchè anche quando gli si spiegano le cose o gli si parla assieme non riesce a stare attento e cerca mille cose da fare e guardare. cosa posso fare per migliorare la situazione, e a chi posso rivolgermi se e possibile migliorare la situazione. grazie mille

buongiorno signora,

sarebbe opportuno effettuare una valutazione con un neurospichiatra infantile, la diagnosi è una cosa seria il fai da te è rischioso, anche per le ansie e preoccupazioni che la navigazione "inesperta" su internet può provocare in un genitore. Si può tranquillamente rivolgere alla ASL terirotriale dove le daranno un appuntamento, forse non a breve termine, e dove sicuramente troverà un contesto professionale adeguato che riuscirà a chiarire tutti i suoi dubbi.

quando si tratta di bambini è meglio agire tempestivamente perché anche piccole difficoltà se trascurate o trattate intempestivamente possono sfociare in disturbi più complicati.

In bocca al lupo per tutto

Cordiali saluti

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaElena Venturelli

Psicologo, Psicoterapeuta - Reggio nell'Emilia

  • Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Problemi di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Problematiche legate all'autostima
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Depressione
  • Attacchi di Panico
  • Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
  • Psicologa-psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale
  • Sostegno alla separazione della coppia coniugale
  • Disagio nell'amore e nella vita di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Psicoterapia familiare
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA