ultimi articoli pubblicati

Leggere fa bene: 7 motivi per cui i libri migliorano la tua vita

Aprire un libro significa aprire una porta su un mondo nuovo. Che sia un romanzo che ci porta in un'avventura fantastica, un saggio che stimola la nostra mente, o una raccolta di poesie che tocca le corde più intime del nostro cuore, ogni pagina ha il potere di farci viaggiare, riflettere e crescere. La lettura non è solo un passatempo: è un'opportunità per entrare in contatto con noi stesse, con le nostre emozioni, e con il mondo che ci circonda. Ma oltre al piacere di scoprire nuove storie, esistono benefici concreti che fanno della lettura un vero e proprio strumento di benessere psicologico e fisico., [ ... ]

28 Marzo 2025

leggi

Libroterapia di gruppo: quando le parole uniscono e trasformano

Ci sono storie che ci fanno riflettere, altre che ci emozionano, altre ancora che sembrano parlare direttamente a noi. La libroterapia sfrutta il potere dei libri per aiutarci a comprendere meglio noi stesse, ma quando questa esperienza avviene in gruppo, il percorso si arricchisce di nuove sfumature e benefici., [ ... ]

01 Marzo 2025

leggi

Affrontare le emozioni difficili: riconoscerle per crescere

Le emozioni sono parte integrante della nostra vita e svolgono un ruolo fondamentale nel modo in cui percepiamo il mondo e interagiamo con gli altri. Spesso, però, ci troviamo ad affrontare emozioni difficili, come la rabbia, il senso di inadeguatezza, la tristezza e la paura. Queste emozioni possono essere opprimenti, ma riconoscerle e comprenderle è il primo passo verso il benessere., [ ... ]

24 Febbraio 2025

leggi

Leggere per conoscersi: il potere della libroterapia

Hai mai letto un libro e sentito che, in qualche modo, stava parlando proprio a te? Che le parole sulla pagina descrivevano esattamente quello che provavi, anche se non l'avevi mai detto ad alta voce? Questo accade perché le storie parlano direttamente alla nostra parte più profonda, quella emotiva, intuitiva, capace di cogliere simboli e metafore. È il nostro emisfero cerebrale destro che entra in gioco, insieme ai processi primari, quelli più antichi e istintivi legati alle emozioni., [ ... ]

13 Febbraio 2025

leggi