Scordarsi certi vocaboli o non comprenderli del tutto
Premetto che sono un agricoltore e non un letterato. Ultimamente ho il vizio di controllare i vocabolari online e parole come perspicace, laconico, ineluttabile non riesco comprenderle del tutto e non entrano nel mio linguaggio, nonostante le leggo diverse volte. A volte anche parole come assecondare ne conosco solo un significato, come soddisfare le richieste di un bambino, e non in altri sensi. Ho quasi 59 anni e ho sempre avuto poca concentrazione e memoria
Ciao Maurizio, è assolutamente normale avere difficoltà con alcune parole, specialmente se non fanno parte del tuo linguaggio quotidiano. Ogni professione e ogni esperienza di vita ha il suo vocabolario specifico, e non è mai troppo tardi per imparare!
Ecco alcuni suggerimenti:
Prenditi il tuo tempo: non avere fretta di capire tutto subito. Se incontri una parola nuova, cercane il significato come già stai facendo e poi prova a usarla in una frase per vederne il contesto.
Usa parole familiari: concentrati su parole che ti sembrano più utili nella tua vita di tutti i giorni.
Esercitati con pazienza: puoi provare a scrivere o parlare delle nuove parole che incontri. A volte, il semplice atto di usarle può aiutarti a memorizzarle meglio.
Ricorda, la curiosità è un ottimo modo per imparare e ogni piccolo passo che fai è un progresso. Continua a esplorare e a imparare, e vedrai che la tua comprensione delle parole crescerà nel tempo.
Psicologa - Trento